mi sembra che vada peggio..
mi sembra che vada peggio..
Per la fasatura, lo statore ha una tacca che deve essere allineata con quella presente al carter...tu avendo un cilindro non originale dovresti ruotare lo statore in senso orario di un paio di millimetri scarsi. Per le puntine di solito si regolano a metà della loro corsa con la vite piccolina presente sullo statore
fai queste prove
in primis stacca il filo dell'aria dal pomello e prova la vespa
se non risolvi:
1 - prendi una qualunque candela vecchia non ngk, montala e vedi se va meglio
2 - leva il tappino del filtro aria, situato proprio fronte presa aria
se va meglio allora sei grasso di getto
@@mincio - guarda in posta
grazie...provero
nulla..ho fatto queste prove ma la situazione non è cambiata... ho accorciato il tibo della benzina, ho sostituito le puntina... fa una bella scintilla.... ho provato a titare l'aria ma la situazione non cambia.... brutto presagio!!!! PARAOLIO???????
colore della candela ? prova se riesci a fare due trecento metri a gas aperto tutto poi mentre sei ancora in velocità folle e spegni ti fermi e prova a dirci di che colore è la candela... se riesce a camminare...
Prova a togliere tutta la scatola del filtro dell'aria
dunque il motore l'ho rifatto un paio di anni fa... l'ho usata un po (la vespa) poi qualche mese fa mi dava problemi tipo che si spegneva al minimo ai semafori dopo averci fatto una 20ina di km.... per pigrizia l'ho lasciata stare per un po , poi l'altro giorno ho pulito il carburatore e mi ha dato questi problemi....forse devo ripulirlo ancora
dipende se anticipi o posticipi.
provo a chiarire un paio di concetti :
la regolazione dell anticipo ci permette di determinare e decidere a nostro piacere (entro un certo range) quando la candele deve fare scoccare la scintilla prima che il pistone giunga al PMS.( ovvero fissiamo una distanza pistone - PMS e la scintilla avverrà sempre quando il pistone arriva in quel punto )
Questo punto è importate perché la velocità del pistone varia con il variare del regime di rotazione e ciò implica che a tempi brevi ( rotazioni elevate) la benzina ha poco tempo per "bruciare" e se la benzina non brucia tutta o brucia tutta dopo il rendimento del motore cala.
Anticipando si fa in modo che la scintilla avvengo quando il pistone è ancora lontano dal PMS.
Posticipando si fa in modo che la scintilla avvengo quando il pistone è vicino dal PMS.
Anticipando si favoriscono gli alti regimi, posticipando si favoriscono i bassi regimi.
Molte volte quando un motore fa fatica a salire di giri oppure alti regimi "tira indietro" è colpa di un anticipo non corretto.
Anticipando troppo si rischia che la benzina bruci mentre il pistone stia ancora salendo verso il PMS ovvero si crea lavoro "negativo " (passatemi il termine improprio ) peggiorando le prestazioni del motore viceversa per il posticipo estremo che peggiora anch'esso le prestazioni.
Questo è il succo del succo dell argomento che è vasto che hai domande io sono qui ( sperando di non andare OT)