Come da titolo quanto consuma il vostro 200? Non so con precisione il mio ma ho l'impressione che consumi un pò troppo!!
Come da titolo quanto consuma il vostro 200? Non so con precisione il mio ma ho l'impressione che consumi un pò troppo!!
non so essesre preciso ma io con un pieno in città arrivo a riserva in più o meno 80km
ho un P200E dell 81
Il mio 200 del 2001 faceva piu' o meno 20km al litro in citta' quando era originale. Quelli si erano tempi.
Il mio fa 25 in citta' se guido normalmente. Se faccio un po' il bischero non faccio piu' di 20.
Quando ho fatto il viaggio in Puglia sul PX di Baffone con due persone e 15-20 Kg di bagaglio, su strada aperta faceva 18-19 ma devo dire che in alcuni tratti superava tranquillamente i 100Km/h.
Con il mio 200, su strada, ad andatura turistica, sono riuscito a fare 32 km/l, ma in città o se gli tiro il collo, ne faccio a malapena 20.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Io non voglio sbagliarmi ma il mio in città sembra che fa sui 13-14 km.. Non vorrei che ci sia qualche problema di carburazione. Potrebbe anche essere il fatto che in ogni partenza c'e un'impennata.. Devo provare a fare il bravo.
...il 200, soprattutto se originale, ha una caratteristica...se vai piano ha consumi accettabili, oltre 20 km/lt, ma mai simili a quelli del 125/150, mentre se lo tiri ha consumi motociclistici, confermo, si arriva anche a 14 km/lt.....il massimo del motore per consumi/prestazioni e il polini 177....col mio vecchio polini che ora ho resuscitato per "frankie 'u cinisi" arrivavo anche ai 30 km/lt, e andava veramente bene....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Ah ecco quindi sono tranquillo, il mio consuma nella norma
Per non parlare del T5, che pur essendo 125, beve come un 200.Originariamente Scritto da MrOizo
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
io col rally faccio circa 170km poi entra in riserva, non so cosa voglia dire andare piano però![]()
Beh, diciamo che è un consumo di tutto rispetto, altro che 20 al litro.Originariamente Scritto da DeXoLo
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Beve tanto il mio ha sempre sete cavolo!,però devo dire che vado sempre a manettascherzavo dipende se si fa tanta salita o si è abituati andare manetta beve,abituato prima a girare con la vba mi sono accorto della differenza sia di potenza e specialmente di benza.
Chi mangia le "MELE" se la gode!!
http://vespazza.com/
Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!
si, peccato che non vado mai piano xrò :DOriginariamente Scritto da senatore
IL 200 beve, non c'è styoria, il mio arcobaleno va dai 20 ai 24 km/l, elaborato col malossi e 24 si con JL righthand meno, ma va molto di più..
Mi unisco al club "dei bevitori" con un arcobaleno: in città circa 23 km/l, va meglio nei viaggi 26-27. Il record su un Bo-Fi quindi montagna in gruppo dove si tenevano medie tranquille da 125 dove sono arrivato a circa 30 km/l (un po' di più dei non 200, cosa che ha suscitato incredulità generale e soddisfazione doppia per me ;) )
Ciao
Il problema è che il mio a 20 km/l nemmeno con la guida tranquilla ci arriva... Potrebbe essere un problema di carburazione?
fin'ora col rally ho constatato che vado a riserva dopo aver
superato 150 km percorsi..
forse che il serbatoio di questo telaio
è più grande del px?
In effetti, il serbatoio del 200 Rally, così come quello del 180 Rally, del G.S. 160 e del 180 S.S. , differiscono da quelli delle altre vespe. Hanno la particolarità di essere rialzati e contengono una quantità maggiore di carburante. Ma scusa, il serbatoio della tua vespa, che formaha, nella parte che vedi sotto la sella?Originariamente Scritto da _pd_
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Esatto, verifica la forma. Deve avere il piano rialzato rispetto alla scocca; inoltre, il bocchettone è prossimo al "lato coda", è cioè parecchio arretrato, tant'è che il rubinetto non si trova sotto di esso.Originariamente Scritto da senatore
Con il PX125 faccio dai 21 ai 25 a seconda della manetta, col Rally200 22 km/l ma senza esagerare troppo.
Colgo l'occasione per capire con voi quanto c'e' esattamente di serbatoio e riserva nei PX e nei Vesponi tipo Rally, TS, ecc.
I libri dicono 8 lt. di cui 1.8 di riserva, ma io ho provato a fare il pieno appena entrato in riserva e non ci stanno più di 5 litri con il PX.
Con il Rally forse qualcosa in più ma non so quanto.
Qualcuno ha dati più precisi?
Il px dovrebbe tenere 8 litri di cui 2 di riserva. Nel mio ho provato a consumarla tutta fino allo spegnimento e ci sono entrati 7,8l (un pelo di benzina sul fondo non era riuscito a pescarla) quindi i conti tornano.
La piagio nel rally dichiara la stessa capacità del px (8l), capacità maggiori ce l'hanno i gs (il serbatoio più grande sui primi gs 150) sempre dai dati piaggio...
Ciao
Grazie Bellafrance, prova molto interessante!
Mi rimane il dubbio sul fatto che io appena entro in riserva col PX, vado al distributore, metto 5 lt e vedo già la benzina che sfiora l'orlo del bocchettone...
Proverò a forza a fare entrare il litro rimanente!!
Magari ha la riserva che "entra prima" cioè quando mancano 3 litri invece dei circa 2. Prenditi dietro un litro di benzina nel bauletto e prova a consumarla tutta...
Ciao
Ok, grazie del consiglio!![]()