bohhhhhh![]()
bohhhhhh![]()
ma dove si trova sto signore?
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Momento: lui dice che la Vespa, a quanto vede, è vecchia.
A quanto vede: quindi lui non ci ha avuto a che fare. O, quantomeno, è lecito ipotizzarlo.
Però poi dice: ci giravo un anno fa.
Quindi ci ha avuto a che fare. O, anche qui, è lecito ipotizzarlo.
Ma prima afferma l'esatto contrario.
Diciamo che sono perplesso.
PK 50 XL del 1986: la VespaThema
Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!
Diciamo che per 700 euro non sta regalando nulla.
Diciamo che per rimetterla a posto come carrozzeria ci vogliono almeno 500 euro (qualora scudo e pedana non siano da cambiare ovviamente)
Diciamo che a livello di motore (se non fai "self-made") ci vogliono altri 300 (se non è grippato)
Diciamo che il gruppo calotte, cavi, guaine, impianto elettrico, faro posteriore (dice che è strano, quindi presumibilmente non è il suo originale) tutte le parti in gomma trattamento antiruggine serbatoio, revisionata carburatore, ammortizzatore ante e post se "fai da te" ci si spende circa altri 200 € (e se non fai self, minimo il doppio)
Bhè a conti fatti non ci vedo tanto un affare... Considerato che voglio anche comprare on-line, ma voglio vedere ALMENO un book fotografico completo e dettagliato di quello che compro... Se mi trovo lo scudo piegato, bucato, pedana (sicuramente rotta lato battuta cavalletto) marcia... Bhè...
Occhio!!
Dicette Pullecenella: Mangiammo e bevimmo finché c'è uoglio a 'sta lucerna, chi sa si all'auto munno c'è lanterna chi sa si all'auto munno c'è taverna.
Disse Pulcinella: Mangiamo e beviamo finché c'è l'olio nella lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una lanterna, chissà se all'altro mondo c'è una taverna.
Ragazzi, ma se fosse quello che lui dice, aldilà dei costi di riparazione che si sa.. ci si mette del cuore e si fan le cose secondo il proprio portafoglio, gusto, tempo ecc.. Visto il titolo del post che dice "Non sa cosa ha per le mani" , non essendo io esperto.. quanto potrebbe valere un oggetto del genere ? o meglio.. se fosse quello che lascia intuire qual'è il suo valore medio su ebay o in rete normalmente richiesto da quelli più "scafati" ?
Escludendo che ci sia sotto qualcosa ovviamente..
Ho provato a vedere nel borsino di VR ma.. non si sa (io non sono in grado di capire diciamo) di che anno sia e quindi non riesco a capire la quotazione...
se è una revival del 91 conservata con i documenti vale dai 1000 ai 1800 secondo il borsino di VR