Il prezzo dell'assicurazione dell'itas è buona.. però ripeto c'è quell'intoppo dell'età.
La Broker online spendi di più.. però può guidarla chiunque e inoltre da molte più garanzie e servizi di quella dell'itas.
Il prezzo dell'assicurazione dell'itas è buona.. però ripeto c'è quell'intoppo dell'età.
La Broker online spendi di più.. però può guidarla chiunque e inoltre da molte più garanzie e servizi di quella dell'itas.
FERMI TUTTI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho telefonato oggi pomeriggio alla ITAS per avere qualche chiarimento, la signora che mi ha risposto (iper-gentile) mi ha detto che al momento non sono autorizzati ad emettere nuove polizze con questa convenzione perchè la sede centrale della loro assicurazione deve decidere se la registrazione al registro storico italiano quindi FMI (che al momento secondo la convenzione con VCI non è necessaria) sia indispensabile o meno
Mi ha detto di ritelefonare all'inizio della prossima settimana per sapere l'esito, speriamo bene![]()
Io ad inizio anno ho rinnovato con la sai fondiaria per la moto 600cc ed ho pagato 128 € (aumentata di ben 13 euro rispetto all'anno scorso)
Senza che la moto sia iscritta al registro ne a nessun club, basta prensetare la tessera (io devo ancora farlo) come l'anno passato la porterò ad aprile quando scade quella della vespa
Unico vincolo l'assicurazione non è sospendibile e la moto deve avere almeno 20anni
Provate ad informarvi presso un agenzia della vostra città.
Non ci posso credere...è stata presentata dal VCI come assicurazione senza necessità di FMI, tutti orgogliosi di aver strappato una convenzione solo con tessera VCI...ed ora cambiano le carte in tavola?!....che serietà questa ITAS e che contrattualità da parte del VCI!!! Abbiamo più risorse noi dei singoli Vespa Club che loro che possono vantare decine di migliaia di associati!...e fanno pure la bella figura di pubblicare il tutto sul sito nazionale....![]()
Aspettate.... non è ancora detto. La signora mi ha detto di ritelefonare all'inizio della prossima settimana per sapere come è andata...
Spero proprio che non facciano marcia indietro...
Che poi ai fini pratici che differenza c'è tra due moto ventennali una iscritta al registro storico e l'altra no ?
RI-FERMI TUTTI.
Ieri, per conto di due amici/soci del VC Corato ho faxato la documentazione di entrambi.
L'ho restituita e fatta spedire per raccomandata alla ITAS. Le istruzioni dicevano questo infatti, anticipare via fax o e mail poi spedire tutto per posta.
Chiamati entrambi questa mattina, le polizze non possono essere stipulate perchè NON iscritte a registro storico. Si tratta di un T5 e di una Sprint 150.
Domani chiamo Roberto Leardi e gli chiedo maggiori info in merito.
Poveri noi !!!
Oh....mi si è storto il pi...anton
Il concetto è che questo eventuale ripensamento in corso d'opera non è molto corretto...se si apre una convenzione e si pongono chiaramente i termini per applicarla dal 1-12-2010 (inviando a tutti Vespa Club italiani la documentazione con cui la convenzione opera) non mi sembra molto carino, visto che saranno stati assaliti da richieste (e di polizze ne avranno fatte parecchie fino ad ora), ora dire...stop, scusate...vi facciamo sapere...la tipica reazione da assicurazione che vuole fare marcia indietro (per esperienza).....poi speriamo sia un falso allarme, ma dubito....facci sapere la risposta appena ne sei al corrente![]()
scusate ma la legge è uguale per tutti!!
in Italia quella formulata dalla itas si chiama offerta al pubblico, quindi loro sono vincolati a quello che hanno pubblicato.
ricordo che l'offerta al pubblico si perfeziona nel momento che della stessa un soggetto viene a conoscenza...se ho tempo ceco di mettermi anche io in contatto con questi signori