Quindi la mia tessera del Vespa Club d'Italia che ho fatto, per aderire alla
convenzione con Itas e' solo servita a buttar via le prime 30 Euro + foto tempo ecc. ecc.
Quindi la mia tessera del Vespa Club d'Italia che ho fatto, per aderire alla
convenzione con Itas e' solo servita a buttar via le prime 30 Euro + foto tempo ecc. ecc.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Questo anche e' vero, se penso che l'anno scorso ho assicurato la mia moto, un' Aprilia Motò 6.5 per 900 euro annui e l'ho presa giusto 10 volte in tutto l'anno percorrendo in tutto massimo 500 km. mi fa' una rabbia,
per questo ho pensato di comprarmi una vespa in modo che anche con la bambina e' piu' semplice andarci in giro.
Comunque sto girando ancora per cercare qualche club in zona che mi faccia sia tesseramento che assicurazione per un prezzo piu' basso, ma nel caso non ci riuscissi l'unica soluzione e' Brokeronline.
Guarda, proprio in virtù della zona in cui stai, lo si vede sopra il tuo avatar, io non insisterei troppo nella ricerca. Purtroppo, è facile cadere in mano di qualcuno con pochi scrupoli che arraffa quattro soldi e poi, nella malaugurata ipotesi in cui la tanto agognata polizza assicurativa dovesse servire, ci accorgiamo di essere stati presi in giro, con la conseguenza che poi dovremmo pagare di tasca nostra somme ben più elevate che non quelle di cui stiamo discutendo.
Per non parlare poi di polizze capestro che, limitano l'utilizzo del mezzo solo ed esclusivamente a cosa gli fa più comodo.
Una cosa che molti non hanno considerato, ad esempio, è la franchigia fissa che la ITAS aveva e che era di 100 euro. In caso di sinistro, bisognava pagare appunto questi 100 euro e se, disgraziatamente avessimo avuto un secondo sinistro, avremmo ripagato altri 100 euro e così via. Oltre a questo, c'era anche un'altra franchigia: se il guidatore non intestatario del mezzo avesse avuto un 'età inferiore (mi pare) a 26 anni e fosse incorso in un sinistro, la franchigia sarebbe stata di 2000,00 euro.
Alla luce di tutto ciò, tirate le vostre somme, e giudicate quale polizza fosse più conveniente.
Sia ben chiaro che non lavoro per nessuna compagnia assicurativa.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Effettivamente sono piu' che sicuro che in settimana procedero' con Brokeronline, e vado sul sicuro.
No Raniè, se l'intestatario del veicolo, della polizza e quindi tesserato avesse meno di 30 anni (non 26) non ci sarebbero problemi, il problema si porrebbe se il veicolo fosse guidato, a prescindere dall'età dell'intestatario, da persona con meno di 30 anni.
Diverso se chi guida, non intestatario, ha pda 30 (in su) anni.
Oh....mi si è storto il pi...anton
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Il problema non e' quello dell'eta, (almeno per me che ne ho a momenti 33 anni), il problema e' che ITAS ormai e' solo un vecchio ricordo.
![]()
Si certo, ma quello che volevo dire, è che ci possono essere altre compagnie che promettono mari e monti e costano poco, ma facendo bene i conti, alla fine, non risulta vero.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
per chi fosse interessato ho parlato con una signorina della toro assicurazioni e mi ha detto che se la vespa ha più di 40 anni, non è necessari che essa sia iscritta al registro storico basta solo la tessera fmi e fanno l assicurazione con più o meno 100 euro se invece la vespa ha dai 20 ai 40 anni dev essere per forza iscritta all fmi
la mia è del 1962, 48 anni, mi sa che mi finisce bene ....