La giornata è dura ma non ci fa paura!!
molto interessato anche io ma io monto un polini. a breve,appena trovo un'anima pia che mi procuri un si 24 decente faccio i lavori di raccordatura e la questione della valvola allungata da una parte o dall'altra a seconda delle esigenze non la sapevo.
io sapevo che la formula strasperimentata è l'allungo di 2mm da una parte e 2 mm dall'altra,sbaglio?
a diegoz dico subito che secondo me una volta fatti i lavori dovrai allungare in qualche modo i rapporti usando quelli del 200 o la primaria polini denti dritti (o prendere la 4 lunga da DENIS DRT che costa tanto quanto) oltre a rinforzare la tua frizione con un anello visto che se non sbaglio la tua è una frizione 6 molle e so che è un po' deboluccia se capita di maltrattarla su un motore elaborato.
come già detto cambierai cuscinetti(a meno che non siano appena stati cambiati) e paraoli e guarnizioni ma questa è poca roba). invece l'albero io credo non ci sia proprio bisogno di reimbiellarlo o sostituirlo,il mazzucchelli anticipato va bene per il motore che vuoi fare tu ed a meno che non sia vecchio e malandato tienilo tranquillamente.
p.s. per verificare la bontà dell'albero c'è una prova semplicissima che si può fare con l'albero in mano smontato dal motore. trovi un filmato di largo..ciospe su youtube che spiega bene il procedimento
Mi piacciono le rotondità....
con ordine:
2+2 si intende la valvola d aspirazione?allungare da una parte o dall altra quindi, se non ho capito male vuol dire 3+1 o 1+3?
per la rapportatura io per ora sono originalissimo, e pensavo proprio ad un allungo. ma vorrei capire una cosa:che parte è la primaria?e la secondaria?
per il mio caso specifico, meglio i rapporti del 200 o queste primarie lunghe?
frizione anche sono nell originale e sostituirla vorrebbe dire altre spese, per cui terrò questa per un pò, poi si vedrà.
paraoli, cuscinetti e chi più ne ha più ne metta sono nuovi zecchi come l albero anticipato mazzucchelli.
ecco, ora la panoramica sul mio motore penso sia più chiara.
2+2 si intende la valvola d aspirazione?allungare da una parte o dall altra quindi, se non ho capito male vuol dire 3+1 o 1+3?per i rapporti credo che con un motore così basti la 23/65..per la valvola, si puoi decidere tu da che parte allungarla 2+2 o 3+1 comunque sia togli 4mm..per il mio caso specifico, meglio i rapporti del 200 o queste primarie lunghe?
mmmhhh le cose si complicano sempre di più man mano che si va avanti...insomma, nei primi post si diceva che basta raccordare i travasi (cosa che reputo ancora ora discretamente semplice) e aprire di un pelo la valvola d aspirazione in modo standard 2+2, ma a quanto pare non è cosi semplice...
![]()
come ho già detto il mio problema non è "materiele"...il lavoro lo eseguirebbe il mio meccanico di fiducia...il vero problema sta nel quanto allargare:leggento in precedenza s è detto che in base a come e dove si apre si ha la possibilità di avere giri o coppia...ebbene, io gradirei un ottima via di mezzo...e qui la mia domanda sorge spontanea:questo famoso 2+2 sulla valvola d aspirazione non mi da (per lo meno sulla carta) quello che desidero?
p.s.: nessuno ha delle foto delle lavorazioni eseguite passo passo per rendermi bene conto del lavoro da fare?
in tutta franchezza la mia manualità è più che decente, manco solo d esperienza, quindi se vedo che è una cosa non estrema potrei pensare di fre il lavoro da me...
ma io onestamente aprirei a 2 verso il cilindro e 2 verso l'ammo... e non mi farei molti problemi... sono convinto che non ti cambi un mondo come apri la valvola..i bassi li avrai già con il padeluz sotto ;)
con il? :O
poi, stabilita anche questa lavorazione, quali altre fresate devo eseguire?
devo anch'io tra poco lavorare i miei carter e credo che lavorando la valvola in ugual misura in avanti e indietro ottieni una via di mezzo, non solo coppia e non solo giri..io pensando al mio pinasco che non brilla affattoper i giri, pensavo di aprirla un po' più indietro e un po' meno in avanti, tipo 3+1