Io lo dico da profano perchè non l'ho mai fatto ma lo dico anche per averlo letto e riletto valutando attentamente anche le fonti, e su VR le fonti, alcune in particolare sono, a mio parere, per dimestichezza nel trattare l'argomento, per chiarezza di idee e di spiegazione attendibili. Oltre a questo c'è il testo di facchinelli al quale , mi sembra, tutti prima o poi han fatto riferimento.
Ciò premesso
2 mm avanti e 2 mm indietro sono una soluzione, ma la soluzione vera è goniomentro ed un progetto generale che tenga conto di tutto: quando apre, quando chiude, di come lo vuoi e di quali strade ci farai, che marmitta ci monterai ecc.ecc.
Riguardo poi ai travasi la loro simmetria e la loro finitura sono (pare) entrambe importanti. Ma qui stiamo teorizzando.. Io un carter non l'ho mai lavorato e per capirci qualcosa bisogna lavorarne ben più di uno, provare, rismontare, correggere, fare esperienza insomma.
Ci vorrebbero Mr Oizo e Calabrone.. (per dirne due che a mio parere han le caratteristiche di cui sopra) a proposito di fonti attendibili, ma le loro indicazioni farebbero fare sicuramente un gran passo avanti che in ogni caso andrebbe poi combinato con prove, controprove ed esperienze varie..
Insomma, anche avendo la ricetta, lo stesso risotto o lo stesso arrosto, prima di cucinarli come lo chef... li devi fare e mangiare cento volte e rimane ancora da capire se avrai mai la stessa mano e la stessa sensibilità dello chef.
Parlavi all'inizio del tuo 3d di voler ottimizzare quello che hai senza fare investimenti e io sono più o meno nella tua stessa condizione ed ho la tua stessa posizione:
Un'altro aspetto da non sottovalutare alllora è la testa, il RC e lo squish.. e qui AlexT5 fa scuola
con un suo tutorial interessantissimo.
http://old.vesparesources.com/tuning...a-testata.html
Personalmente mi sto concentrando su quello prima che sui travasi e sul riaprire i carter.. Dice Alex (e confermano gli altri guru) che quel punto, nel tuning, ha una rilevanza importante. Trattandosi di lavori meno invasivi io parto da li, e prossimamente, fatta un po di esperienza, mi sa che mi procurerò una testa con candela centrale: o la pinasco che hanno presentato all'EICMA o un'altra.. e un altro intervento più ala portata riguarderà spinotto e pistone.