Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
ora, visto che state chiarendo per bene le mie idee, e per questo vi ringrazio molto, vi pongo altre 2 domande:
1-un carter lavorato per un pinasco 177 alu lavorerebbe bene anche con un altra termica, diciamo una polini o una parmakit?
2-è più affidabile un motore 177 con carter lavorato o montato p&p ?
1)
credo di no, che senso avrebbe raccordare perfettamente un carter ad un cilindro per poi montarne un altro ? finisce la raccordatura perfetta e quindi la logica per cui la avresti fatta.
2)
Lo dico a naso ma più pompa più forze ci sono in gioco più le componenti tipo cuscinetti di banco, gabbiette a rulli, frizione ecc sono sollecitate, quindi già p&p spinge di più di "normale" se elabori ancora di più è per ottenere più potenza e quindi meno affidabilità.

C'era (e forse c'è ancora) un mago delle auto che lavorava in AlfaRomeo ai tempi in cui con l'ing Chiti facevano la formula uno, che si chiama Scabari, di legnano. Aveva un'officina che era una sala operatoria e i ragazzi gli portavano le auto da elaborare (io no xchè non c'avevo una lira ma ci bazzicavo xchè i motori mi han sempre intrigato) e quando iniziavano a dire la vorrei cosi.. la vorrei cosa.. lui diceva: ma tu ? quanti kilometri vuoi fare ancora con questo motore ? nel senso che se vuoi tirare fuori 300 CV si può (era una sierra cosworth in quel caso) però fai 200 km e lo butti via se non vai a sbattere prima..

questa è la logica delle elaborazioni e in mezzo ci stanno tutte le misure possibili.