Risultati da 1 a 25 di 184

Discussione: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Capisco...quindi io raccordo x il mio pinasco ma poi non posso, diciamo in caso di grippata/rottura/eventualità ignota prendere un altra termica e mettercela sotto...devo proseguire su quella strada li vita natural durante...questo in realtà non mi stuzzica affatto...
    per il discorso dell affidabilità invece pensavo di ricevere un altra risposta tipo che il raccordo fa diventare il motore in tutto e per tutto 180 e quindi con più manutenzione di parti di consumo ma ugualmente affidabile...

    cavolo, iniziano a tornarmi i dubbi sulla lavorazione...il p&p oggi puó essere pinasco domani polini, dopodomani parmakit, il lavorato oggi è quello che sarà nei secoli dei secoli...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Eh penso di si.. senti un po le opinioni di chi ne sa piu di me ma a logica e in line di massima se è standard i pezzi di ricambio sono quelli standard, se è lavorato sono quelli per i quali è stato lavorato.
    sull'affidabilità, di nuovo: i miei sono ragionamenti basati sulla logica e non su esperienza personale ma.. se un pistone spinge giu 100 kili il cuscinetto di banco si becca botte da 100 kili xmila volte al minuto.. se viceversa spinge giù 200 kili.. son botte da 200 kili x mila volte al minuto. Però può essere che esistano cuscinetti più tosti.. rinforzi da mettere nei punti giusti.. tutto si puo fare, credo. Quello che va tenuto presente a mio parere è che bisogna anche fermarsi e che il progetto di base non è quello di un telaio in carbonio scatolato calcolato al computer nel 2010 con dentro un motore di titanio e magnesio.. ma un gran bel progetto intramontabile che però risale a tempi ormai antichi. Fino a che punto lo si può esasperare ? è la domanda che mi faccio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •