Risultati da 1 a 25 di 184

Discussione: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    è affidabile, stessa cosa per una elaborazione più "completa" (non ho detto più spinta...)
    Gabriele, mi spieghi meglio ?
    Una elaborazione "completa" non è necessariamente più spinta ? in pratica genere più potenza, No ? O è solo il "modo" di erogarla che cambia ?

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Se posso dire la mia, io differenzierei le preparazioni tra "a caso" e "studiata", nel senso che nel primo caso si comprano le parti, le si monta (raccordate o meno) e quel che esce esce.
    Nel secondo caso invece ci si prefigge un punto d'arrivo e da li si inizia a studiare il tutto, scegliendo le parti, analizzando le lavorazioni e soprattutto approfittando delle esperienze degli altri ... poi si sa che ogni motore è fine a se stesso, ma partire con buone basi ...
    Quindi secondo me, le preparazioni studiate sono elaborazioni complete, a prescindere che si punti alla potenza estrema o alla maneggevolezza.
    Alla durata credo aspirino tutti.


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    io sono pienamente d'accordo. quello che non riesco a capire ha più a vedere con un ragionamento "logico" che ha più a che vedere con lo stress al quale i vari materiali sono soggetti dentro ad un motore e al fatto che tale stress è necessariamente proporzionale alla potenza erogata dal motore stesso.
    Ora, mi si apre un inciso nella testa che mi fa pensare che forse, una erogazione migliore (o diciamo : diversa) genera forze che stressano i componenti in maniera diversa, ma non so.. mi fermo qui non avendo competenze specifiche ma mi piacerebbe capirne di più.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Ragazzi se con i blocchi delle Vespe ci fanno i proto con termiche da moto cross o stradali 2t, credo che per un semplice 177 non troppo spinto "in linea di massima" si può star tranquilli. Basta avere cuscinetti, paraoli e oring in ordine e via a spalancare a manetta!

    Ah per puntualizzare: Non è che con la semplice raccordatura il motore raddoppia la cavalleria ah?! Migliora certamente, ma niente di strepitoso. Il grande passo è stato già fatto montando il 177 al posto del 125/150.

    Ovviamente parliamo di elaborazioni raccordate o poco lavorate, non di rifasati con espanzioni, alberi e carburatori megagalattici.

    Ovviamente ognuno la pensa a modo suo!

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Secondo me hai centrato il punto.
    un 177, anche il famoso m1x quattrini, che dicono disponga di cavallerie incredibili, non sfonda il motore...
    Vero peró è che un 180 montato in un modo o nell altro puó far differenza.
    Fino a pochi giorni fa, come molti di voi sapranno, ero per il p&p. Ora peró, ragionandoci su, ho dedotto che un elaborazione p&p si presenta come un "collo di bottiglia"...in breve una raccordata direi che ci sta...e, nel mio caso specifico, se non per aumentare le prestazioni, per ottimizzarle, per il motore fluido, a suo agio con la nuova termica...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    Ora peró, ragionandoci su, ho dedotto che un elaborazione p&p si presenta come un "collo di bottiglia"...in breve una raccordata direi che ci sta...e, nel mio caso specifico, se non per aumentare le prestazioni, per ottimizzarle, per il motore fluido, a suo agio con la nuova termica...
    finisce che mi convinci...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    finisce che mi convinci...
    ahahaha io sono un diavolo tentatore...

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    Secondo me hai centrato il punto.
    un 177, anche il famoso m1x quattrini, che dicono disponga di cavallerie incredibili, non sfonda il motore...
    Vero peró è che un 180 montato in un modo o nell altro puó far differenza.
    Fino a pochi giorni fa, come molti di voi sapranno, ero per il p&p. Ora peró, ragionandoci su, ho dedotto che un elaborazione p&p si presenta come un "collo di bottiglia"...in breve una raccordata direi che ci sta...e, nel mio caso specifico, se non per aumentare le prestazioni, per ottimizzarle, per il motore fluido, a suo agio con la nuova termica...
    Quoto
    E' certo che una buona raccordatura non raddoppia i cavalli ma sicuramente ne migliora l'erogazione.


  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Quoto
    E' certo che una buona raccordatura non raddoppia i cavalli ma sicuramente ne migliora l'erogazione.

    e, immagino, l affidabilità...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •