Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
massì, ma poi immagino che l affidabilità derivi anche, oltre che dalla cura dell elaborzione, dall utilizzo che se ne fa e dal tipo di miscela che ci metti denteo...voglio dire, se vai sempre a manetta e fai la miscela magra o con un olio marcio è ovvio che il tuo vespone non farà molta strada...

comunque ora scusate l ulteriore richiesta di conferma ma sono di coccio:
le lavorazioni da fare sono: valvola di aspirazione 2+2 e raccordo dei carter alla base del cilindro e basta?

poi un altra cosa che mi ronza in testa : ma siamo sicuri che un raccordo ad esempio pinasco non funga per un ad esempio parmakit?
non che io voglia cambiare termica, però cavoli non si sa mai...e poi, essendo in alluminio, se grippo devo buttare, quindi...
ah ah ah , verissimo!!! io ho un amico che mi riprendeva perchè usavo olio sintetico per la miscela. Mi diceva: "Olio è olio" e buttava nel serbatoio qualsiasi cosa gli propinavano. Morale: ogni viaggio era una spaccata, e finchè era da solo andava ancora bene, ma quando c'era la ragazza .... che insulti!!!!

Per l'apertura valvola di un 177 non ti saprei aiutare, ho una 200 e non so se è la stessa cosa per cui non voglio dirti cavolate.
Per la raccordatura ti conviene partire dall'accoppiamento tra carburatore e collettore e lavorare tutto fino alle luci di travaso.
I cilindri cambiano apertura dei travasi, non seguono uno standard e quando cambi termica .... adatti nel limite del possibile, per questo occorre decidere bene cosa scegliere.
.... ma poi perchè sei convinto che devi grippare?