Risultati da 1 a 25 di 184

Discussione: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Cavolo, non pensavo di dover diventare un elaboratore racing per lavorare la valvola di un px...vabbuo, daró un occhio alla guida e valuteró il da farsi...

    Per la testata, così, per buttarla li, una modifica tipo testata polini sul mio pinasco è una roba ben fatta?(tenendo conto di tutte le evenienze del caso ovviamente)

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Diego, se vuoi fare un lavoro fatto bene fai la fasatura come ti ho detto, e come Alex ha spiegato....mi sembra anche piuttosto semplice da capire. Piuttosto che aprire a cazzen tieniti la valvola originale.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Ti riporto la mia esperienza, che spero potrà esserti utile visto lo stesso gt pinasco, e visto il risultato raggiunto..
    I miei carter sono dei vnl3(ts,px primaserie apuntine) con gt alluminio Pinasco con scarico allargato al max,lucidato e raccordato alla marma, carter raccordati, valvola [3+2] con profili quadri, durata aspirazione valvola 180°, albero originale ritardato sulla spalla di 16mm(!) levigato e invito sul cuscinetto di biella(albero poi ribilanciato), rapporti 200(23/65), cambio orig. a denti piccoli, carburatore 24/24si raccordato ai carter, filtro t5, getti orig 200 tranne ilmax 128, budello polini...
    Ti dico che dopo quasi 3000 km il motore va alla grande, consumi più dell'originale se tiri,ma se vai in giro tranquillo consumi veramente poco,anche perchè in qst configurazione ai un gran tiro in basso e tiri i rapporti lunghi(quindi viaggi a bassi giri) alla grande. Il motore è bello coppioso ai bassi nonostante la polini e sono molto soddisfatto. Premetto che ho usato tutti pezzi di recupero, e quindi nella filosofia dell'ottenere il max da quel che già si dispone(..in garage sparso in giro ) e facendo tutto home-made.
    Unico neo, è che qst gt non dà un gran allungo,colpa anche della testa che in futuro vedrò di sistemare,ma già così hai un bel motore turistico e per quello che c faccio io bello divertente..
    PS: Col padello a fine rodaggio facevo 120..e peso 60kg
    Spero di esserti stato d'aiuto, se hai problemi fatti sentire ..

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Non hai grande allungo, ma buona ripresa per via del cambio a denti piccoli, che da più prontezza, ma, per via della sua conformazione, con il 23/65, non hai allungato come se la 23/65 la mettessi su di un cambio arcobaleno.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Ti riporto la mia esperienza, che spero potrà esserti utile visto lo stesso gt pinasco, e visto il risultato raggiunto..
    I miei carter sono dei vnl3(ts,px primaserie apuntine) con gt alluminio Pinasco con scarico allargato al max,lucidato e raccordato alla marma, carter raccordati, valvola [3+2] con profili quadri, durata aspirazione valvola 180°, albero originale ritardato sulla spalla di 16mm(!) levigato e invito sul cuscinetto di biella(albero poi ribilanciato), rapporti 200(23/65), cambio orig. a denti piccoli, carburatore 24/24si raccordato ai carter, filtro t5, getti orig 200 tranne ilmax 128, budello polini...
    Ti dico che dopo quasi 3000 km il motore va alla grande, consumi più dell'originale se tiri,ma se vai in giro tranquillo consumi veramente poco,anche perchè in qst configurazione ai un gran tiro in basso e tiri i rapporti lunghi(quindi viaggi a bassi giri) alla grande. Il motore è bello coppioso ai bassi nonostante la polini e sono molto soddisfatto. Premetto che ho usato tutti pezzi di recupero, e quindi nella filosofia dell'ottenere il max da quel che già si dispone(..in garage sparso in giro ) e facendo tutto home-made.
    Unico neo, è che qst gt non dà un gran allungo,colpa anche della testa che in futuro vedrò di sistemare,ma già così hai un bel motore turistico e per quello che c faccio io bello divertente..
    PS: Col padello a fine rodaggio facevo 120..e peso 60kg
    Spero di esserti stato d'aiuto, se hai problemi fatti sentire ..
    caspita che lavoretto d oro che hai fatto!
    +solo non capisco cosa vuol dire raccordo alla marmitta...

  6. #6
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    caspita che lavoretto d oro che hai fatto!
    +solo non capisco cosa vuol dire raccordo alla marmitta...
    E' si sono soddisfatto .. ma come ti hanno già detto ci sono arrivato per step..e parecchi , specie per il carburatore,filtro e getti..Ci ho messo del tempo prima di affinare tutto, ma i lavori di raccordatura ai carter quelli falli una volta per tutte qnd ce l'hai scoppiato sul banco sennò che fai, dopo una volta chiuso riapri per allargare la valvola?????
    Qnd dico scarico raccordato alla marm. sign che ho allargato il più possibile il condotto(e cè una formula mat.) ed il bordo è stato raccordato per eliminare lo scalino..
    Buona preparazione..

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    si ma lo scarico sarebbe la valvola di aspirazione giusto?

    modifico perchè temo di aver detto una cazzata.

    lo scarico si trova sul cilindro immagino, mentre la valvola di aspirazione è sul carter.ora sono corretto?

  8. #8
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    La luce,e quindi il condotto di scarico sono sul cilindro, la valvola è nel carter..

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    per il pinasco oltre alla testa, dovresti trovare la voglia di modificare la luce di scarico.solo questa, ti darebbe probabilmente un incremento prestazionale superiore alla lavorazione della valvola e travasi.
    Citazione Originariamente Scritto da dademenga Visualizza Messaggio
    Qnd dico scarico raccordato alla marm. sign che ho allargato il più possibile il condotto(e cè una formula mat.) ed il bordo è stato raccordato per
    ok raga, m avete convinto.
    cercherò di lavorare al meglio la valvola tentando di misurare come spiega alex, i travasi si possono solo modificare in un modo, la testata adotterò la polini ma questo famoso scarico?
    in base a cosa lo allargo?

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    bravo...per lo scarico guarda la guida di Alex!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Diego, se vuoi fare un lavoro fatto bene fai la fasatura come ti ho detto, e come Alex ha spiegato....mi sembra anche piuttosto semplice da capire. Piuttosto che aprire a cazzen tieniti la valvola originale.
    si, infatti, ma raccordare e lasciare la valvola originale è comunque ben fatto giusto?

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    si, infatti, ma raccordare e lasciare la valvola originale è comunque ben fatto giusto?
    ecco, forse questa è la soluzione più consona per me. visto che il lavoro di raccordo è standard mentre la valvola va calcolata in modo troppo preciso e, ripeto, complesso per me...

    però solo una racordata rimane utile?

    scusate le mie continue domande, il continuo aggiungere carne al fuoco e sopratutto la mia ignoranza, ma grazie a voi son riuscito ad imparare un sacco di cose e spero di impararne molte altre!

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    Cavolo, non pensavo di dover diventare un elaboratore racing per lavorare la valvola di un px...vabbuo, daró un occhio alla guida e valuteró il da farsi...

    Per la testata, così, per buttarla li, una modifica tipo testata polini sul mio pinasco è una roba ben fatta?(tenendo conto di tutte le evenienze del caso ovviamente)

    ragazzi qui sta uscendo fuori un casino, credo che se diego avesse due idee chiare in testa ora abbia perso anche quelle!

    per la valvola, devi solo tener conto che ogni gt richiede i suoi valori, ciò che va bene per un polini non è detto che va bene per il pinasco. poi chiaramente, allargare in modo conservativo, di quel 2+2 è piu probabile che ti dia prestazioni migliori, che peggiori.
    ma il punto è, se ti sei messo a fare sti lavori, perchè non cercare di ottenere il massimo?
    due misure così come ha spiegato alext5 non sono assolutamente difficili da prendere.

    per la testa
    sicuramente la testa polini è migliore della pinasco così come viene fornita, ma anche qui per avere il massimo, due conti vanno fatti, in particolare misurarti l'altezza di squish e agire di conseguenza. c'è sempre la guida di alext5 in merito.se la montassi e basta avresti prestazioni migliori, solito discorso, si può avere di piu.

    infine vorrei darti un consiglio, dovresti cercare di porti un obbietivo alla volta. nel senso che è molto piu istruttivo elaborare un particolare alla volta, in modo da valutarne i reali incrementi ed eventuali problemi.

    per il pinasco oltre alla testa, dovresti trovare la voglia di modificare la luce di scarico.solo questa, ti darebbe probabilmente un incremento prestazionale superiore alla lavorazione della valvola e travasi.


  14. #14
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio

    infine vorrei darti un consiglio, dovresti cercare di porti un obbietivo alla volta. nel senso che è molto piu istruttivo elaborare un particolare alla volta, in modo da valutarne i reali incrementi ed eventuali problemi.
    Parole sante!!! Un passo alla volta e tanta, tanta pazienza!!!!
    Le basi le hai, di consigli ... ancora di più, adesso tirati su le maniche e datti da fare!! che qui vogliamo vedere i risultati!!!

    Gg

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Parole sante!!! Un passo alla volta e tanta, tanta pazienza!!!!
    Le basi le hai, di consigli ... ancora di più, adesso tirati su le maniche e datti da fare!! che qui vogliamo vedere i risultati!!!

    Gg
    e li avrete!
    ora devo solo decidere per bene sul da farsi...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •