Risultati da 1 a 25 di 184

Discussione: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    ho letto molti pinascari lamentarsi di battito in testa e detonazioni, (anche qui su VR, non so se poi sia vero.. )
    il polini è piu compresso e lo so.. di fatti mettere la testa polini sul pinasco vuol dire abbassare lo "squish" e aumentare la compressione.. (rispetto alla testa pinasco) un po' come fa qualcuno mettendo sempre la testa polini sul DR..
    io col polini monto una testa MMW che è qualcosa di "meglio" rispetto all'originale, e con 1,5 di squish non ho problemi di battito in testa o detonazione.. nemmeno quando il vespatronic da 22° di anticipo..

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    ho letto molti pinascari lamentarsi di battito in testa e detonazioni, (anche qui su VR, non so se poi sia vero.. )
    il polini è piu compresso e lo so.. di fatti mettere la testa polini sul pinasco vuol dire abbassare lo "squish" e aumentare la compressione.. (rispetto alla testa pinasco) un po' come fa qualcuno mettendo sempre la testa polini sul DR..
    io col polini monto una testa MMW che è qualcosa di "meglio" rispetto all'originale, e con 1,5 di squish non ho problemi di battito in testa o detonazione.. nemmeno quando il vespatronic da 22° di anticipo..

    ah ecco, il discorso è semplice. non è solo l'altezza ad essere diversa, ma anche la forma della cupola. la teta pinasco così come te la danno è al limite della schifezza, così alta per mascherare quei difetti di calcolo del''berretto'' che una volta piu compresso da problemi.
    la testa polini è migliore, è si piu bassa, ma la sua cupola è un anche meglio realizzata, per questo è sicuramente buona cosa cambiare testa sul pinasco.

    anche io monto la mmw e per un periodo ho girato anche a 0,9mm di squish senza avere problemi di battito o detonazione..poi ho preferito adottare un accensione variabile e cautelarmi con un'altezza di squish superiore perchè effettivamente, avevo tantissima coppia, ma avevo paura a fare trasferte di decine se non centinaia di km .. no ho mai scaldato ne grippato ma è meglio non andare a cercarsele.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    scusate nuovamente l ignoranza ma io che non ho l accensione elettronica dell anticipo non me ne curo?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    scusate nuovamente l ignoranza ma io che non ho l accensione elettronica dell anticipo non me ne curo?
    se non vuoi passare all'elettronica, curati solo del fatto che le puntine siano efficenti e regolate per bene. e che l'anticipo fisso sia il solito..19/18 gradi se giri di piu in città, 18/17 se sei spesso su strade veloci. nel primo caso guadagni un filo di coppia, nel secondo un filo di allungo

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    le puntine sono nuove...avranno 30 km al massimo.
    da dove vedo questa regolazione?
    se non fosse mai stata toccata, come sarebbe, diciamo in posa standard?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    @ Diegoz.. non volevo certo dire che il tuo meccanico è un *******
    se poi tu ti fidi meglio! Non voglio generare flames sul meccanico

    "il suo problema, se problema si può chiamare, è che preferisce non sbilanciarsi sui consigli perchè poi, e lo cito "se tiu esce un motore che ti fa schifo è colpa mia".

    Io personalmente da uno che mette le mani avanti in sto modo non ci andrei..

    il mio meccanico (di appoggio) dice: se poi il motore non viene fuori vuol dire che dobbiamo rivedere qualcosa.. e lo dice perchè lui ci mette solo la supervisione ai lavori (più qualche attrezzo che a me manca)
    tarro c'è anche da dire che un meccanico lo fa per lavoro, non per passione.potrebbe tranquillamente mettersi li e farsi tutti i suoi calcoli, travaserie e valvola.. ma poi ti tocca pagarlo.è già tanto che un meccanico faccia di queste cose, in genere si va dai prparatori, per motivi economici e anche di qualità finale.un meccanico oggigiorno si prende 30euro l'ora.. fai tu.

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    le puntine sono nuove...avranno 30 km al massimo.
    da dove vedo questa regolazione?
    se non fosse mai stata toccata, come sarebbe, diciamo in posa standard?
    se sono ben regolate (l'apertura) vai tranquillo.
    per l'anticipo lo si legge con la stroboscopica, oppure in via approssimativa con le tacche sul carter-statore, sotto il volano.
    credo, non so se mi sbaglio, che il 125-150 abbia circa 18°d'anticipo di fabbrica.al massimo di al tuo meccanico di regolartelo, saprà farlo, secondo quello che ti ho detto io. tra i 19 e i 17 a seconda dei gusti.io ti consiglierei a sto punto di lasciarlo così com'è

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    ah, volevo comunque precisare che con la testa originale è difficile avere problemi.. com'è difficile anche avere prestazioni decenti
    se la si abbassa di 1mm va meglio ma iniziano a manifestarsi i problemi della cupola. quindi va rivista anche li.

    credo che il pinaso per 200 abbia dei problemi a prescindere, anche montato p&p, ma è un po' storia di tutti i 200.. per questo una testa per 200 sta quanto 2MMW

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    ho letto molti pinascari lamentarsi di battito in testa e detonazioni, (anche qui su VR, non so se poi sia vero.. )
    il polini è piu compresso e lo so.. di fatti mettere la testa polini sul pinasco vuol dire abbassare lo "squish" e aumentare la compressione.. (rispetto alla testa pinasco) un po' come fa qualcuno mettendo sempre la testa polini sul DR..
    io col polini monto una testa MMW che è qualcosa di "meglio" rispetto all'originale, e con 1,5 di squish non ho problemi di battito in testa o detonazione.. nemmeno quando il vespatronic da 22° di anticipo..
    Rapporto di compressione e squish si misurano e variano da GT a GT, almeno questo dice la guida di Alex che è a mio parere più ferrato ed affidabile di noi qua dentro..
    Infatti non dice che bisogna fare questo o quello ma dice che bisogna misurare e solo a quel punto si può sapere cosa fare.

    ma siamo al solito discorso.. istinto e artiguianalità contro calcoli e scientificità.. è come i gradi ed i mm..

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    si, è vero, ma è come il discorso della valvola allargata 2+2: non funzionerà in modo ottimale, ma funziona comunque meglio dell originale (e ho pure preso una rima XD)

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    si, è vero, ma è come il discorso della valvola allargata 2+2: non funzionerà in modo ottimale, ma funziona comunque meglio dell originale (e ho pure preso una rima XD)
    con una differenza diegoz.. che per la valvola il rischio è che può andare un po di più o un po di meno ma andare, mentre con la testa il rischio è che potrebbe spaccarsi un po di piu o un po di meno ma spaccarsi..

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    aggiornamento dopo una lunga chiacchierata con il meccanico:

    vista la mia indecisione sul lavoro da eseguire mi ha detto che per ora mi mette giù solo un sano ed onesto lavoro di raccordatura dal carburo ai travasi che tanto quello è e quello rimane per i secoli dei secoli...o per lo meno finche mantengo pinasco e carburo da 24.
    la lavorazione della valvola di aspirazione avverrà in seguito, in maniera che io mi possa fare un pò di ossa su un motore che ora andrò ad acquistare appositamente per fare prove ed esperimenti.
    stesso discorso per la luce di scarico.
    in pratica, freso un motore fino a ridurlo completamente in briciole prima di mettermi a farlo con il mio...

    la cosa mi porterà a 2 vantaggi: 1-imparerò bene il funzionamento di un motore 2t a livello sia pratico che teorico 2-quando metterò le mani al motore saprò esattamente il lavoro da eseguire per renderlo prestante quanto e come desidero.

    mi sembra intelligente come discorso, non credete?

    poi, ovviamente, c è sempre il discorso della testata che vado a sostituire con quella di un polini, il che mi sembra più ben fatto che altro.

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    mi sembra intelligente come discorso, non credete?
    questo è un bel discorso, bisogna che ci compriamo anche un comparatore e che ci facciamo un goniometro, a quel punto si che ne possiamo parlare ! e anche Alex ci darà almeno un 6 in pagella..

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    questo è un bel discorso, bisogna che ci compriamo anche un comparatore e che ci facciamo un goniometro, a quel punto si che ne possiamo parlare ! e anche Alex ci darà almeno un 6 in pagella..
    io spero in un 7 di incoraggiamento

    comunque, scherzi a parte si, il mio obiettivo è quello di diventare un pò esperto, in maniera da poter "creare" il motore che desidero.
    poi certo, non farò mai un proto da pista, ma un mezzo cavallo qui, uno li ed uno la, con molta attenzione all affidabilità, si fanno passi da gigante e il bello è il riuscire a fare un motore esteticamente normale...ci guadagni anche con le fdo...

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    44
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Citazione Originariamente Scritto da Diegoz Visualizza Messaggio
    aggiornamento dopo una lunga chiacchierata con il meccanico:

    lavorazione della valvola di aspirazione avverrà in seguito, in maniera che io mi possa fare un pò di ossa su un motore che ora andrò ad acquistare appositamente per fare prove ed esperimenti.
    stesso discorso per la luce di scarico.
    in pratica, freso un motore fino a ridurlo completamente in briciole prima di mettermi a farlo con il mio...

    la cosa mi porterà a 2 vantaggi: 1-imparerò bene il funzionamento di un motore 2t a livello sia pratico che teorico 2-quando metterò le mani al motore saprò esattamente il lavoro da eseguire per renderlo prestante quanto e come desidero.

    mi sembra intelligente come discorso, non credete?

    poi, ovviamente, c è sempre il discorso della testata che vado a sostituire con quella di un polini, il che mi sembra più ben fatto che altro.
    Finirà che preparerai il motore "da studio" e quello che hai ora finirà a fare la riserva, quindi cerca di prenderlo con i numeri giusti per il telaio

    Io sono pienamente d'accordo, infatti ho un un magazzino che sembra quello di un ricettatore...non ti faccio l'elenco dei monoblocchi e testate perchè poi mi prendi per pazzo...

    Bye, Luca

    P.S. Occhio che è il primo passo, poi inizierai a raccattare cilindri vecchi per sezionarli, pistoni per misurarne il peso e finestrature, ad un certo punto inizierai a vagare per officine alla ricerca di qualcuno che ti faccia i lavori che nessuno ti farà mai e a quel punto inizierai con l'attrezzatura...lì sarà il vero sfracello, la saldatrice ad arco che comprò tuo padre 40anni fa non andrà più bene...le frese del trapanino cinese neanche...inizierai a sognare di avere un tornio, una fresa verticale...se sarai fortunato la tua vita sessuale non avrà variazioni in negativo...
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di Diegoz
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Villanova Mondovì
    Età
    39
    Messaggi
    1 459
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ho fatto un passo, ma voglio muovermi verso il secondo.

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    se sarai fortunato la tua vita sessuale non avrà variazioni in negativo...
    se inizierò ad essere più attirato dalla vespa che dalla patata giuro che vendo tutta la roba che nel frattempo avrò acquistato e andrò subito da uno psicologo...e da uno bravo!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •