eheheheh
se legge ti darà di sicuro info più dettagliate...
ma parlando con lui più volte gli ho sentito nominare spinotti biconici... per diminuire le masse alterne su un polini ad esempio.. oltre ad alleggerire il pistone è buona norma utilizzare spinotti anche essi più leggeri!!
aspetta mi è venuto un dubbio... per "maestro" chi intendiamo?? su questo forum ce ne più di uno!!
per l'affidabilità..insomma.. bisogna innanzitutto capire che spinotto è.ad esempio uno spinotto in titanio non ha nemmeno bisogno di essere biconico, lo fai da 2mm.ma uno spinotto ''di serie'' da mettere sotto al tornio non so se è il massimo dell'affidailità, in ogni caso sarebbe da tenere sotto controllo.
il parmakit lo ha di serie, ma pare che non duri molto.per trovare altri spinotti belli e pronti credo ci sia da girre.. forse la gransport ne fa uno...
si pippo, il fatto è trovarli! sono troppo lunghi o troppo corti.. per vespa esiste poco.. come detto quello del vertex del parmakit pare non essere il massimo (pare che perda la cromatura e tenda a scavarsi, mangiandosi la gabbietta) mentre altri prodotti specifici non ne ho ancora trovati...![]()
su sip di biconico c'è solo questo..SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile
tutto troppo corto.. lo spinotto dei pistoni da 63 è di 15x54mm
piccolo update.leggendo il parere di 2is su un altro forum, montare lo spinotto da 45 è piu che possibile..mi sa che sarà la prossima cosa che proverò