su sip di biconico c'è solo questo..SIP Scootershop: performance & style für Motorroller, Maxiscooter, Scooter und klassische Vespas - Zubehör, Tuning und Ersatzteile
tutto troppo corto.. lo spinotto dei pistoni da 63 è di 15x54mm
piccolo update.leggendo il parere di 2is su un altro forum, montare lo spinotto da 45 è piu che possibile..mi sa che sarà la prossima cosa che proverò
ho fatto l'ordine da sip, vediamo come si comporta!!
ci fai sapere appena lo monti e lo provi ?
ps
viste meglio le foto sembra che più che conico, internamente sia più che altro di 2 diversi spessori: più sottile sui due bordi che entrano nel pistone e massiccio nella parte centrale che sta nella gtabbia a rulli della biella.
Mi domandavo come si potesse "tornire" conico internamente, invece se è come sembra dalle foto si può piazzarlo nel mandrino ed una punta per forare al posto della contropunta entrare per "x" mm fino a dove bisogna (diciamo 1 mm dal bordo interno del pistone ?)
La differenza di peso è di 4 grammi circa per il 215, significa che tra quello e un po di roba che magari si puo togliere dal pistone qualche grammetto extra se ne puo andare ancora.
Certo... ci vuole un manico.. un tornio.. un disegnino quotato.. e un po di coraggio, non tanto a farlo quanto ad accendere e provarlo dopo averlo rimontato !
qualcuno ha un disegnino del pistone pinasco "svuotato" ?
Maestro ? dacci una dritta !
in realtà ci vorrebbe un macchinario a controllo numerico e delle punte in non ho idea in quale materiale! perchè lo spinotto subisce diversi trattamenti, cementificazione, nitrurazione ecc tale che è improbabile se non impossibile lavorarlo, o in ogni caso lo si indebolisce piu di quanto non possa sembrare..
per questo è molto piu semplice fare quel genere di lavoro e non una vera e propria conicità..con così piccoli spessori è complesso.
per il peso, credo che lo spinotto da 45 (al posto di quello da 54) sia piu legero di 3g, oltretutto sostituendo i seager con delle mollette si guadagna altro peso.