Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
Lo spinotto biconico ha solo il vantaggio di pesare meno senza pregiudicare la sua resistenza, considerando che il peso manca nei punti dove meno serve, alle estremità.

Non viene utilizzato da tutti perchè realizzarlo costa di più quindi in un kit normale, commerciale, va bene quello standard.

Lo spinotto biconico non serve sempre ma serve quando c'è da rubare qualche grammo alle masse alterne (come il pistone ed i suoi accessori) e si vuole evitare di alleggerire il pistone, sia per non indebolirlo, sia perchè il peso specifico dell'alluminio è inferiore a quello dell'acciaio quindi a parità di volume di metallo asportato, il guadagno in termini di leggerezza è maggiore, o meglio se ci sono da togliere 10 grammi si fa prima a toglierli allo spinotto che al pistone.

In un gruppo pistone-biella-albero già bilanciato cambiare il peso di un particolare della massa alterna potrebbe significare anche peggiorare le cose ovvero aumento di vibrazioni e/o calo delle prestazioni.

Come sempre anche i piccoli particolari hanno la loro influenza quindi prima bisogna misurare la situazione esistente e poi eventualmente modificare.

ok, come si fa a sapere o a capire se e quantigrammisi devono eventualmente togliere dalle masse alterne ?
da bestia quel sono pensavo che meno ce n'era e meglio era..

il mio albero (cono 19 è giusto ?) è quello di una sprint ed è originale. Il GT è Pinasco in alluminio, ci potrebbero essere vantaggi ? svantaggi ? indifferente ? (a naso ovviamente e se si può dare una risposta)

grazie per le info sempre precise e puntuali in ogni caso alex