Risultati da 1 a 25 di 68

Discussione: spinotto conico: info

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: spinotto conico: info

    il pistone del pinasco pesa quanto quello del polini compreso spinotto e mollette! a togliere peso sicuramente non sbagli.
    forse il discorso che fa alext5 credo riguardi al bilanciamento biella-pistone e la ricaduta che quest'ultimo ha sulla rotazione dell'albero stesso.mi pare che vi sia un modo per andare a calcolare gli esatti equilibri ma è abbastanza complesso, bisogna pesare l'occhio di biella, o disassemblare l'alberoe prendere i due terzi della biella stessa ecc ecc.. cose che un buon preparatore fa con dovizia..motivo per cui al massimo me lo faccio fare :D

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: spinotto conico: info

    avessi qualcuno a cui farlo fare ci penserei.. ma non c'è !
    qui c'è culo di gomma che è un ottimo meccanico ma di estrazione diversa da alex che è "meccangegnere" mentre culo di gomma è "meccartigiano"... lui fa qualunque cosa e la fa pure camminare ma i calcoli non sono il suo forte.. va meglio con ingranaggi, grasso.. bulloni.. A suo modo geniale anche lui.
    L'idea è di riuscire in un sol colpo a: capire da chi ne capisce davvero anche a livello teorico le scelte giuste da effettuare, provare da solo per imparare e sfruttare le manine d'oro di culo di gomma (guardandolo lavorare per "rubare l'arte e metterla da parte" ) per quelle cose nelle quali temo di fare casini o per togliermi dai casini quando mi ci sono messo..

    Mi spiego:

    se chiedo ad Alex quanto devo abbassare la testa mi presenta un ragionamento solido ed un foglio di excel, la abbasso una volta e con un margine di sicurezza che deriva da conti matematici, gli devo dare dei risultati e solo a quel punto si sbilancia a darmi la sua soluzione del problema

    se chiedo a culo di gomma di abbassare la testa lui sogghigna.. la smonta.. la guarda..la abbassa (bene) e un po'.. andando in qualche officina amica e poi proviamo la moto,, e diciamo.. ce ne sta ancora un po'.. e la riabbassa un po'.. poi se abbiamo timore ci fermiamo li e magari si poteva togliere ancora un decimo e se abbiamo sfiga spacchiamo qualcosa perchè abbiamo tolto un decimo di troppo..

    Ergo.. per evitare di andare per tentativi che sono costosi e soprattutto fan star ferma la moto più tempo preferisco ragionare qui e agire quando son sicuro e supportato come su VR succede egregiamente. Perchè lo scopo primo è andare in vespa, non stare in officina !

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: spinotto conico: info

    si, il problema che non è una cosa semplice e bisogna avere tutto in mano per capire com'è messo tutto il sistema..
    datti una lettura qui, a circa metà del post

    Alberi ed equilibrature 2

    ti spiega tutto, se hai voglia di rovinarti la serata !!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: spinotto conico: info

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    si, il problema che non è una cosa semplice e bisogna avere tutto in mano per capire com'è messo tutto il sistema..
    datti una lettura qui, a circa metà del post

    Alberi ed equilibrature 2

    ti spiega tutto, se hai voglia di rovinarti la serata !!

    wow.. in effetti è un po complicata la faccenda.. questo è escluso che io lo faccia.. devo anche lavorare ogni tanto..

    ma..

    io ho montato un pistone 177 pinasco su un albero piaggio sprint.. non un calcolo è stato fatto.. e più plug and play di come ho fatto io non c'è..
    ora.... sbaglio se penso che alleggerendo di 4 o 5 grammi lo spinotto danni non ne posso fare ?

    sentiamo anche cosa dice alex

  5. #5
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: spinotto conico: info

    No, 4-5 grammi in più/meno sul pistone/spinotto non dovrebbero fare danni. In generale si agisce sul rapporto di bilanciamento fra la massa alterna del pistone e il contrappeso dell'albero, per arrivare a far danni ce ne vuole.

    Riguardo al topic di kart cafe c'è anche la prima versione dello stesso topic che si chiama Alberi E Equilibrature , anche quello simpatico da leggere.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: spinotto conico: info

    alext5 pensi che inserire uno spinotto piu corto possa essere rischioso?

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: spinotto conico: info

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    alext5 pensi che inserire uno spinotto piu corto possa essere rischioso?
    Non è corretto. Avrebbe troppo gioco fra i fermi e la forza sarebbe distribuita su una superficie minore.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: spinotto conico: info

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    No, 4-5 grammi in più/meno sul pistone/spinotto non dovrebbero fare danni.
    Alex, ma darebbero qualche vantaggio percepibile o son pippe ?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: spinotto conico: info

    roberto io pistone del pinasco l'ho alleggerito copiando il polini e devo dire che i miglioramenti ci sono, ho guadagnato una manciata di giri (sopratutto in terza, arrivo dove prima non arrivavo manco in discesa) e sopratutto ho abbattuto drasticamente le vibrazioni, va davvero liscio, permangono delle vibrazioni su un tratto di erogazione, ma è dovuto all'albero, che guarderò in seguito..

    per questo io pensavo anche allo spinotto conico.. dovresti pensare ad aleggerire il pistone.. li ci sono almeno 15-20g buoni da levare..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •