roberto io pistone del pinasco l'ho alleggerito copiando il polini e devo dire che i miglioramenti ci sono, ho guadagnato una manciata di giri (sopratutto in terza, arrivo dove prima non arrivavo manco in discesa) e sopratutto ho abbattuto drasticamente le vibrazioni, va davvero liscio, permangono delle vibrazioni su un tratto di erogazione, ma è dovuto all'albero, che guarderò in seguito..
per questo io pensavo anche allo spinotto conico.. dovresti pensare ad aleggerire il pistone.. li ci sono almeno 15-20g buoni da levare..
io mi son fatto dare un pistone polini grippato e da li ho preso le misure.. sono entrambi pistoni asso, solo stampo diverso, ma le nervature sono pressocchè identiche quindi le finestre le apri tranquillamente..
per farlo ci vuole mano ferma, dremel, frese adatte (magari ti aiuti prima con un trapano a colonna per fare un foro e poi man mano lo allarghi)
salve ragazzi
velocemente,non ho un'amata vespa,ma sono smanettone al vostro pari,mi sono loggato proprio per avere una info sullo spinotto da qualche memoria storica del forum.
ho in mano un pistone di un 4 tempi D.67mm,scooter,e proprio nel tentativo di diminuire i pesi in movimento ho rimediato un bel pisto pluricilindri R6,purtroppo ha una sede leggermente grippata,oltre al fatto che in questo pist. lo spinotto scorre libero mentre nell'originale presenta una moderata durezza all'inserimento.
un tornitore mi ha suggerito di cercare spinotto maggiorato da vespa,qcn ha notizia che esistano spinotti D.15 e qualche centesimo in piu' proprio per questi problemi?
grazie delle rispo.
aggiungo la sede spinotto
ciao
gli spinotti da 15mm vespa, hanno tolleranza ± 0.15 sulla misura. non credo esistano spinotti con maggiorazioni centesimali come per i pistoni. ti conviene pensare alla possibilità di passare al 16mm ma devi capire se ti conviene, non solo economicamente, ma se è fattibile con eventuali bielle in commercio.
ciao ragazzi
immaginavo che spinotti "maggiorati"cioe' con qualche decimo in piu' del valore nominale D.15 fossero "una chimera".come ho detto mi era stato suggerito da un addetto ai lavori,ma....avevo dubbi.
infatti ho pensato quello che massimax mi ha suggerito,il D.16 ma diventa un inferno,alesare pistone,biella...e poi,e poi...verra bene o al primo fuorigiri si disintegra tutto????
richiedo un chiarimento sullo "spinotto flottante" che si intende?? perche' l'accoppiamento spinotto pistone originale e' leggermente duro,in questo pistone(condivido con chi lo vede bello) lo spinotto sguscia libero,anche nell'altra sede che non e' rovinata.
sapete se nelle maxxi sportive lo spinotto e' piu' lasco???
ragazzi scusate delle domande ma e' l'unico modo per sapere.
ciao e un augurio a tutti
è un pistone 4t , e in quanto tale non potrebbe funzionare. esistono pochi pistoni da 63mm compatibili, e il piu delle volte non ne vale la pena..