Risultati da 1 a 25 di 68

Discussione: spinotto conico: info

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: spinotto conico: info

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    per questo io pensavo anche allo spinotto conico.. dovresti pensare ad aleggerire il pistone.. li ci sono almeno 15-20g buoni da levare..
    uhmmm ci sono dei disegni con delle quote di dove togliere e dove lasciare ? una mappa da seguire insomma... esiste ? e poi ? trapano e dremel?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: spinotto conico: info

    io mi son fatto dare un pistone polini grippato e da li ho preso le misure.. sono entrambi pistoni asso, solo stampo diverso, ma le nervature sono pressocchè identiche quindi le finestre le apri tranquillamente..

    per farlo ci vuole mano ferma, dremel, frese adatte (magari ti aiuti prima con un trapano a colonna per fare un foro e poi man mano lo allarghi)

  3. #3

    Riferimento: spinotto conico: info

    salve ragazzi
    velocemente,non ho un'amata vespa,ma sono smanettone al vostro pari,mi sono loggato proprio per avere una info sullo spinotto da qualche memoria storica del forum.
    ho in mano un pistone di un 4 tempi D.67mm,scooter,e proprio nel tentativo di diminuire i pesi in movimento ho rimediato un bel pisto pluricilindri R6,purtroppo ha una sede leggermente grippata,oltre al fatto che in questo pist. lo spinotto scorre libero mentre nell'originale presenta una moderata durezza all'inserimento.
    un tornitore mi ha suggerito di cercare spinotto maggiorato da vespa,qcn ha notizia che esistano spinotti D.15 e qualche centesimo in piu' proprio per questi problemi?
    grazie delle rispo.
    aggiungo la sede spinotto

    ciao

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: spinotto conico: info

    gli spinotti da 15mm vespa, hanno tolleranza ± 0.15 sulla misura. non credo esistano spinotti con maggiorazioni centesimali come per i pistoni. ti conviene pensare alla possibilità di passare al 16mm ma devi capire se ti conviene, non solo economicamente, ma se è fattibile con eventuali bielle in commercio.

  5. #5

    Riferimento: spinotto conico: info

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    gli spinotti da 15mm vespa, hanno tolleranza ± 0.15 sulla misura. non credo esistano spinotti con maggiorazioni centesimali come per i pistoni. ti conviene pensare alla possibilità di passare al 16mm ma devi capire se ti conviene, non solo economicamente, ma se è fattibile con eventuali bielle in commercio.
    ciao ragazzi
    immaginavo che spinotti "maggiorati"cioe' con qualche decimo in piu' del valore nominale D.15 fossero "una chimera".come ho detto mi era stato suggerito da un addetto ai lavori,ma....avevo dubbi.
    infatti ho pensato quello che massimax mi ha suggerito,il D.16 ma diventa un inferno,alesare pistone,biella...e poi,e poi...verra bene o al primo fuorigiri si disintegra tutto????
    richiedo un chiarimento sullo "spinotto flottante" che si intende?? perche' l'accoppiamento spinotto pistone originale e' leggermente duro,in questo pistone(condivido con chi lo vede bello) lo spinotto sguscia libero,anche nell'altra sede che non e' rovinata.
    sapete se nelle maxxi sportive lo spinotto e' piu' lasco???
    ragazzi scusate delle domande ma e' l'unico modo per sapere.
    ciao e un augurio a tutti

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: spinotto conico: info

    Citazione Originariamente Scritto da Flycat Visualizza Messaggio
    Di funzionare funziona, il problema è vedere cosa succede a livello di apertura/chiusura delle luci, se le quote a levello di altezza di compressione tornano, alla fine un pistone custom con 150e (se vi rivolgete oltreoceano anche molto meno) ve lo potete anche far fare...

    In questi casi, la domanda da porsi è "serve?" Sicuramente in giro si troveranno pistoni Vertex o Asso più leggeri di quelli del Pinasco...con costi inferiori a quelli prospettati...

    Bye, Luca
    scusa luca ma questo pistone praticamente non ha corpo, ha solo la testa , fasce e l'anima dello spinotto..come la maggior parte dei pistoni 4t..non copre nessuna luce, ne lo scarico, ne i travasi.. come fa a funzionare su un 2t??

    Citazione Originariamente Scritto da bambo Visualizza Messaggio
    sapete se nelle maxxi sportive lo spinotto e' piu' lasco???
    ragazzi scusate delle domande ma e' l'unico modo per sapere.
    ciao e un augurio a tutti
    scusa ma lo spinotto che provi è il suo? o è quello che avevi prima?
    perchè francamente il problema non è tanto il fatto che scorra, ma che una volta dilatandosi il pistone, crei gioco lungo la corsa della biella.. in quel modo finiresti col far danni..se hai modo prova ad usare spinotti diversi, anche da vespae vedi se la cosa migliora.
    si parlava prima di spinotti ''flottanti'' rguardo al fatto di usare uno spinotto piu corto rispetto alla sua misura standard.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: spinotto conico: info

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    scusa luca ma questo pistone praticamente non ha corpo, ha solo la testa , fasce e l'anima dello spinotto..come la maggior parte dei pistoni 4t..non copre nessuna luce, ne lo scarico, ne i travasi.. come fa a funzionare su un 2t??
    Stavo guardando adesso con attenzione, hai ragione quel pistone non è utilizzabile

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  8. #8

    Riferimento: spinotto conico: info

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    scusa luca ma questo pistone praticamente non ha corpo, ha solo la testa , fasce e l'anima dello spinotto..come la maggior parte dei pistoni 4t..non copre nessuna luce, ne lo scarico, ne i travasi.. come fa a funzionare su un 2t??


    scusa ma lo spinotto che provi è il suo? o è quello che avevi prima?
    perchè francamente il problema non è tanto il fatto che scorra, ma che una volta dilatandosi il pistone, crei gioco lungo la corsa della biella.. in quel modo finiresti col far danni..se hai modo prova ad usare spinotti diversi, anche da vespae vedi se la cosa migliora.
    si parlava prima di spinotti ''flottanti'' rguardo al fatto di usare uno spinotto piu corto rispetto alla sua misura standard.
    ciao ragazzi,come immaginavo e' un piacere scambiare opinioni con voi.
    non entro in spiegazioni tecniche ma mi sembra evidente la differenza tra i due sistemi,in particolare nel 2T il pistone piu' lungo governa la distribuzione dei flussi tra le due camere,mentre nel 4T tutto il mantello inferiore non serve,in compenso occorre un segmento raschiaolio e via discorrendo.
    il pistone in discussione l'ho appena acquistato usato,per sostituire quello a fianco piu' pesante,prescindendo dalla sede rovinata nell'originale lo stesso spinotto presenta una viscosita' mentre in quello di sx lo spinotto sguscia libero,temo proprio cio' che suggerisce massimax,che scaldandosi inizi a battere.
    ho provato piu' spinotti,ma guardando da manuali sono tutti D.15 nominali,cioe' nessuno oltre la misura, tutti un paio di centesimi sotto,circa 14,98.....me ne faro' una ragione,pero' mi spiace,peccato.
    ciao

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: spinotto conico: info

    Citazione Originariamente Scritto da bambo Visualizza Messaggio
    ho rimediato un bel pisto pluricilindri R6,
    Ma per noi vespisti 177 questo pistone non va bene ? Va che bello che è

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: spinotto conico: info

    è un pistone 4t , e in quanto tale non potrebbe funzionare. esistono pochi pistoni da 63mm compatibili, e il piu delle volte non ne vale la pena..

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Flycat
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Alle pendici dell'Etna
    Età
    43
    Messaggi
    859
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: spinotto conico: info

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    è un pistone 4t , e in quanto tale non potrebbe funzionare. esistono pochi pistoni da 63mm compatibili, e il piu delle volte non ne vale la pena..
    Di funzionare funziona, il problema è vedere cosa succede a livello di apertura/chiusura delle luci, se le quote a levello di altezza di compressione tornano, alla fine un pistone custom con 150e (se vi rivolgete oltreoceano anche molto meno) ve lo potete anche far fare...

    In questi casi, la domanda da porsi è "serve?" Sicuramente in giro si troveranno pistoni Vertex o Asso più leggeri di quelli del Pinasco...con costi inferiori a quelli prospettati...

    Bye, Luca
    Giove infuse nell'uomo molta più passione che ragione: pressappoco nella proporzione di ventiquattro a uno. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni.

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: spinotto conico: info

    Citazione Originariamente Scritto da otrebor Visualizza Messaggio
    Ma per noi vespisti 177 questo pistone non va bene ? Va che bello che è

    Ma chi e' culo di gomma?

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di otrebor
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    nebbiuno
    Età
    63
    Messaggi
    1 739
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: spinotto conico: info

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Ma chi e' culo di gomma?

    non ricordi la canzone di Battisti ? (modifica: non è Battisti.. è De Gregori è la canzone Bufalo Bill) "io e il mio amico culo di gomma famoso meccanico.."
    E' un ragazzo che abita qui a 1 km da casa e che ha un'officina "molto poco autorizzata" nella quale fa dal tagliando ad ogni modifica alle auto, ai trattori, ai tagliaerba, alle moto e ad ogni cosa che vada a carburante. Lui è molto poco scientifico e molto pratico ma è davvero fantastico e la sa lunga.

    Ha un pajero che di originale ha la targhetta con la scritta e poco altro credo... si chiama Eugenio detto "gel" ma io lo chiamo cosi !

    Ti dico una cosa.. avevamo il mio motore aperto e lui mi dice.. si potrebbe tagliare un po qui .. (indicando la valvola) e io gli chiedo: ma fino a dove ? e lui dice mah.. fino a qui.. (a occhio indicando col dito) e io.. ma no.. dai facciamo una roba tranquilla.
    Capito il tipo ? un praticone insomma, ma se metto insieme la scienza di VR e le mani ddi culo di gomma il risultato è garantito ! Non ce ne sono in giro tanti ormai.. son tutti col camice bianco..

    Te ne racconto una:per cambiare un cavo di una candela ad una polo che andava a tre un paio d'anni fa..e lo sapevo che era quello.. ho dovuto compilare un form.. aspettare due giorni che il capo officina "esaminasse" poi ho chiamato e mi hanno detto che "c'era un problema al pistone 3" alla fine han cambiato il cavo (l'auto non era mia e volevo che la sistemasse l'officina autorizzata) e dopo avermi lasciato tre giorni a piedi mi han presentato un conto da darglielo in testa.

    Fossi andato da culo di gomma lui accostava l'orecchio al motore, diceva "spegni" strappava un cavo da qualche parte , lo spellava con i denti, ci metteva il vecchio cappellotto e diceva nell'ordine "accendi"... ascoltava e poi.. "vai fuori dai cog......"
    quanto ti devo ? lascia stare mi paghi un bianco. E quando stavi per andare diceva vai al tale negozio di ricambi, prendi tutti e quattro cavi e cambilai che son cotti, ma cambiali te, non venir qui a rompere le palle che sei capace da solo..

    Ecco chi è culo di gomma ! il miglior meccanico su piazza !

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •