Scusate se non ho risposto finora....il problema non è se si può fare o no, ma se ne vale la pena......io ai bei tempi provai qualcosina del genere e sono sicuro che, mettendoci le conoscenze acquisite in tanti anni qualcosina ce la facciamo a farla ma, ne vale la pena? non è molto più redditizio conservare belli puliti i pezzi originali ed usare un gruppo ad hoc in base a quello che si deve fare?Una cosa di sicuro te la posso dire: per quanto lo smanettiamo un cilindro 125 originale non andrà mai come un parmakit.......
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Anch'io ho più volte pensato di rimettere il 125 che avevo prima (adesso ho un DR) perchè era abbastanza "brioso" e a differenza del DR che al minimo sembra sbiellato era pure silenzioso.
Prima di rimetterlo però, vorrei perlomeno allargare un pò lo scarico e abbassare la testata, 2 cosine semplici tanto per giocare un pò e illudermi di aver migliorato qualcosa
ma come dice giustamente MrOizo, ne vale la pena?
Forse la cosa migliore (almeno per il mio caso) sarebbe montare un Polini, di modo da avere più potenza ed anche silenziosità, pero le mani mi prudono e quei 2 cilindri 125 che sono sullo scaffale continuano ad attirare il mio sguardo.
Ciao Sergio!
Il bello del progettino non è tanto equiparare il 125 al parmakit, cosa sicuramente impossibile, quanto "modernizzare" un po il g.t.
Ne vale la pena se vogliamo rimanere in regola, se di g.t ne abbiamo due ( ;) ) e se abbiamo voglia di un esercizio di stile...( ;) ).
Facciamo che appena ho un attimo, scelgo il peggiore dei due e prendo due misure.... quali prendo?
O.t. ma sto parmakit va davvero cosi forte? Va a fimire che mi tocca vendere il buon polini e provare il parmakit...; )
La giornata è dura ma non ci fa paura!!