Risultati da 1 a 25 di 65

Discussione: PIU' potenza al 125 piaggio ORIGINALE

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    giussano
    Età
    31
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PIU' potenza al 125 piaggio ORIGINALE

    ah, ok...foto del cilindro? non ne ho fatte.. e comunque si vedrebbe solo la lavorazione allo scarico e la lucidatura della testa e condotto scarico. i travasi e le unghiate non li ho fatti...avevo in mente di farli ma poi ho abbandonato...io dovevo solo ottimizzare il tutto...piu' avanti si vedra'. poi come in parte gia' scritto ho abbassato 8 decimi la testa e alzato il cilindro di altri 8 decimi in modo da alzare un' po' le fasi e far aprire bene i travasi. per l' esatto squish mi sono adeguato montando una gurnizione in rame sotto la testa . per la valvola dovrei avere foto, cerco la schedina sd e le posto. qui ho solo tolto lo scalino e aggiustato gli scivoli (rovinati non so in che modo dal precedente proprietario). il carburatore e scatola carburatore li ho raccordati alla valvola. getto 106 gia' montato in precedenza con la simonini. tutto qui...un bel cilindro originale su cui lavorare puo' essere il 150 lml a 5 travasi opportunamente ricontrollato nelle tolleranze o meglio uno simile prodotto in italia... per esempio molto ben fatto e' quello della FA italia. li si possono fare unghiate vicino lo scarico e avere maggior lavaggio oltre alla possibilita' dei 5 travasi.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: PIU' potenza al 125 piaggio ORIGINALE

    ok, secondo te sono lavori possibili da fare ance per uno come me , che sa montare e rimontare praticamente tutto, che ho buoana manualita, che aggiusto tutto, ma che non conosco molto dell'elaborazione "fai da te" del motore? Tipo, si parla di squish, ne ho letto un po ma non ho capito nulla, si parla di unghiate, ne ho sentito sempre parlare ma non so cosa siano...sarebbe utile una cosa del tipo:
    Allargare foro scarico di TOT mm, come e dove;
    Lavorare testa COSI e IN QUESTO MODO...
    Una specie di guida per il fai da te senza troppe interpretazioni, solo del tipo " io ho fatto cosi e a me funziona...".
    La tua mai parla dei lavori eseguiti e mi hai sinceramente incuriosito, ma non saprei riproporli...

    Sarebbe veramente bello e utile...

    ciao!

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di vespafrank
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    cava de' tirreni (SA)
    Età
    33
    Messaggi
    548
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PIU' potenza al 125 piaggio ORIGINALE

    con un po di attemzione e manualita tutti sono in grado di fare un lavoro come quello! a me era la prima volta ke prendevo una fresa in mano e anche la mia prima volta ke smontavo e rimontavo e tutto è venuto molto bene!

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    giussano
    Età
    31
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: PIU' potenza al 125 piaggio ORIGINALE

    prima di tutto nel campo dell' elaborazione non esistono ne guide da prendere alla lettera ne si possono effettuare certe lavorazioni senza conoscere determinati concetti (che per altro anche io conosco in minima parte rispetto a gente di questo e altri forum..). ti consiglio di leggere "elaboriamo il 2t" di facchinelli...li ci sono informazioni utili e sufficenti per effettuare le modifiche che vuoi fare.
    voglio ribadire il fatto che io non ho avuto l' intenzione di lavorare pesantemente il mio cilindro ma ho voluto solo ottimizzarlo.
    in linea di massima (ogni carter puo' avere misure differenti) si puo' fare cosi:
    1) rialzare il cilindro tramite basetta di 0.8mm/ 1mm in modo da far aprire bene tutte le luci di travaso dal pistone.
    2)spianare la base di appoggio della testata fino ad arrivare a 1.6mm di squish (che e' l' altezza dal perimetro del cielo del pistone alla base della cupola)
    3) allargare lo scarico 2mm per lato verticale della luce di scarico.
    4) alzare lo scarico di 1mm togliendo 1mm di materiale nel lato superiore luce di scarico.
    5) lucidare il condotto di scarico (moletta del dremel, tela abrasiva fine e pasta abrasiva)
    6) aprire la marmitta padella originale e praticare 3 fori in piu' sulla paratia da 8mm (ci sono gia' post al riguardo per questo) e richiuderla saldandola.

    prova cosi' qualcosa in giri max del motore e rendimento si dovrebbe rilevare. per fare le unghiate devi prima conoscere il concetto stesso di unghiata.

    come promesso finalmente dopo il restauro e la revisione ho provato la moto con il conta chilometri originale veglia...velocita' aspettatamente ridimensionata:
    circa 97 in autostrada (vicino alle prestazioni di un 150 originale )


    ciao

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: PIU' potenza al 125 piaggio ORIGINALE

    beh per nulla male!!!! complimenti!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: PIU' potenza al 125 piaggio ORIGINALE

    Ottimo!..

    Molto chiaro ... era proprio il genere di indicazioni che mi servivano...
    Appena ho una domenica libera mi metto al lavoro...

    Grazie!

    P.s. le lavorazioni di allargamento si possono fare a mano con il dremel , vero?

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: PIU' potenza al 125 piaggio ORIGINALE

    salve , ma il cilindro è da rettificare o è ok per essere montato? NEL senso che potresti prendere un pistone originale del 150cc o similare da58-58,5e lavorare sia il cilindro che il pistone facendo poi una bella rettifica , inoltre un'alberello in corsa 60 e sei a circa 160cc un bel 24 pignone del 150 o altre soluzioni e vai

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: PIU' potenza al 125 piaggio ORIGINALE

    Penso sia sicuramente da rettificare!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: PIU' potenza al 125 piaggio ORIGINALE

    Citazione Originariamente Scritto da ONLYET3 Visualizza Messaggio
    salve , ma il cilindro è da rettificare o è ok per essere montato? NEL senso che potresti prendere un pistone originale del 150cc o similare da58-58,5e lavorare sia il cilindro che il pistone facendo poi una bella rettifica , inoltre un'alberello in corsa 60 e sei a circa 160cc un bel 24 pignone del 150 o altre soluzioni e vai
    Non credo proprio si possa accoppiare un pignone da 24 nella primaria originale.

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Penso sia sicuramente da rettificare!
    Tu dici dopo le lavorazioni ai travasi e allo scarico?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •