Salve a tutti, qualcuno di Voi ha mai provato a montare una pompetta di benzina su una vespa 200 elaborata Polini con carburatore 28?
Salve a tutti, qualcuno di Voi ha mai provato a montare una pompetta di benzina su una vespa 200 elaborata Polini con carburatore 28?
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
interessante sta cosa...più dettagli?
Servito!
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
grazie mille
per funzionare va bene con la corrente alternata della vespa?
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Lamellare o a valvola se metti un carburatore tipo phbh o simile sempre a quella quota e posizione si troverà.
Se per te la necessita o meno della pompa benzina deriva da un problema di altezza la risposta per me è no, se il tuo dubbio riguarda la possibilità che la benzina che si beve il carburatore quando sei a massimo sia inferiore a quella che arriva anche quì secondo me non serve, a meno che tu non stia facendo un super motore e allora una pompetta potrebbe aiutare a mantenere il livello della vaschetta.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
io la monto da molto tempo e mi trovo benissimo!!
se vuoi cerco sul pc le foto del mio motore ma è molto simile al lavoro fatto da tekko... si buca il colletore e via!!
solitamente non si usa, ma i carburatori PWK non hanno l' entrata della benzina orientabile come i PHBH, quindi, uniti al collettore scoot-rs che lo fa stare bello alto è consigliabile mettere la pompa... se utilizzi un altro collettore/carburatore, non ne dovresti avere bisogno, ma se la metti male non fà!!![]()
![]()
Visto che sei Siciliano, conoscerai il noto preparatore di Agrigento....
Lui consiglia sempre di mettere la pompetta se metti un carburatore fuori dalla vaschetta, mentre se lasci il si dentro la vaschetta, anche se lo allarghi a piu' non posso, non serve la pompetta.
Beato te, qui da noi è il gelo a farla da padrone, quando esco per brevi prove su strada poi stò in coma algido per mezzora!
Ricorda che la pompa non basterà montarla in serie alla tubazione già esistente punto e basta, purtroppo dovrai necessariamente aggiungere un by-pass opportunamente calibrato per abbassare e stabilizzare la pressione ad un valore ragionevole, infatti la valvola a spillo azionata dal galleggiante del carburatore è tarata per un battente di una duecentina di mm di colonna d' acqua, mentre la pompa che andrai a montare ne realizza almeno dieci volte tanto......Se farai un lavoro a regola d'arte avrai una stabilità di carbuzione che senza pompa te la puoi solo sognare
Ciao, Superasso.
Salve a tutti.
Monto una pompa a depressione su un Pinasco c60 e PHBH30 per ovviare alla posizione in cui lavora. Dopo il montaggio di questa pompa ho avuto problemi di smagrimento al max. È imputabile all'installazione della pompa questo notevole smagrimento?
Se volete dare un'occhiata, se ne parlava qui:
http://old.vesparesources.com/showth...0&goto=newpost