Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 25 of 41

Thread: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

  1. #1
    VRista Monshabe's Avatar
    Join Date
    Jun 2010
    Location
    Mazara del Vallo
    Age
    59
    Posts
    386
    Rep Power
    15

    Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Salve a tutti, qualcuno di Voi ha mai provato a montare una pompetta di benzina su una vespa 200 elaborata Polini con carburatore 28?

  2. #2
    VRista Platinum Alext5's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    Bari
    Age
    54
    Posts
    8,527
    Rep Power
    26

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Quote Originally Posted by Monshabe View Post
    Salve a tutti, qualcuno di Voi ha mai provato a montare una pompetta di benzina su una vespa 200 elaborata Polini con carburatore 28?
    Ciao, da anni sul mio T5 ho l'aspirazione lamellare con carburatore VHB27A e non ho mai avuto problemi di adduzione della benzina.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista
    Join Date
    May 2010
    Location
    cordenons
    Age
    34
    Posts
    469
    Rep Power
    15

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    interessante sta cosa...più dettagli?

  4. #4
    VRista Platinum Alext5's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    Bari
    Age
    54
    Posts
    8,527
    Rep Power
    26

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Servito!




    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista
    Join Date
    May 2010
    Location
    cordenons
    Age
    34
    Posts
    469
    Rep Power
    15

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    grazie mille
    per funzionare va bene con la corrente alternata della vespa?

  6. #6
    VRista Platinum Alext5's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    Bari
    Age
    54
    Posts
    8,527
    Rep Power
    26

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Quote Originally Posted by bigtop90 View Post
    grazie mille
    per funzionare va bene con la corrente alternata della vespa?
    Per funzionare cosa?

    Se ti riferisci alla pompa della benzina non l'ho mai montata perchè non serviva e comunque in caso di necessità si monta una pompetta a depressione.
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    VRista Monshabe's Avatar
    Join Date
    Jun 2010
    Location
    Mazara del Vallo
    Age
    59
    Posts
    386
    Rep Power
    15

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Quote Originally Posted by Alext5 View Post
    Servito!




    completamente diverso da quello chesto facendo io....

    Intanto parlo di motori con la valvola e non lamellare.....

    Posto qualche foto che ho trovato su internet per farvi capire il lavoro che faro', per essere piu' tranquillo...
    Attached Images Attached Images

  8. #8
    VRista Platinum Alext5's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    Bari
    Age
    54
    Posts
    8,527
    Rep Power
    26

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Quote Originally Posted by Monshabe View Post
    completamente diverso da quello chesto facendo io....

    Intanto parlo di motori con la valvola e non lamellare.....

    Posto qualche foto che ho trovato su internet per farvi capire il lavoro che faro', per essere piu' tranquillo...
    Lamellare o a valvola se metti un carburatore tipo phbh o simile sempre a quella quota e posizione si troverà.

    Se per te la necessita o meno della pompa benzina deriva da un problema di altezza la risposta per me è no, se il tuo dubbio riguarda la possibilità che la benzina che si beve il carburatore quando sei a massimo sia inferiore a quella che arriva anche quì secondo me non serve, a meno che tu non stia facendo un super motore e allora una pompetta potrebbe aiutare a mantenere il livello della vaschetta.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    VRista Junior jackassassin's Avatar
    Join Date
    Mar 2010
    Location
    Cantagallo
    Age
    50
    Posts
    229
    Rep Power
    16

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Concordo con Alext5, poi quella della foto mi pare una pompetta a depressione....

  10. #10
    VRista Monshabe's Avatar
    Join Date
    Jun 2010
    Location
    Mazara del Vallo
    Age
    59
    Posts
    386
    Rep Power
    15

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Come tu vedi bene anche il tuo carburatore, non sta perfettamente in orizzontale, quindi secondo un preparatore della mia zona, il galleggiante puo' funzionare male e quindi la vaschetta si puo' trovare anche non completamente piena....
    Mentre parlando con un'altro meccanico mi diceva che la carburazione puo' subire degli sbalzi anche soltanto con il livello di benzina diverso dentro il serbatoio. Mi spiego... A serbatoio pieno puo' avere un certo peso nell'scuscire dallo stesso e quindi avere una carburazione mentre a serbatoio vuoto o in riserva puo' variare l'arrivo della benzina nel carburatore. Quindi secondo loro con il carburatore fuori dalla vaschetta e' consigliabile montare una pompetta a depressione che fra l'altro costa pochissimo....
    Mentre montando il carburatore si che si 20-24 o 26, ma dentro la vaschetta questo problema non c'e'.

    Questo e' quanto mi hanno detto due persone diverse.

  11. #11
    VRista Monshabe's Avatar
    Join Date
    Jun 2010
    Location
    Mazara del Vallo
    Age
    59
    Posts
    386
    Rep Power
    15

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Quote Originally Posted by gbagnetti View Post
    Concordo con Alext5, poi quella della foto mi pare una pompetta a depressione....
    Infatti di pompa a depressione si sta parlando..

  12. #12
    VRista Platinum Alext5's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    Bari
    Age
    54
    Posts
    8,527
    Rep Power
    26

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Quote Originally Posted by Monshabe View Post
    Come tu vedi bene anche il tuo carburatore, non sta perfettamente in orizzontale, quindi secondo un preparatore della mia zona, il galleggiante puo' funzionare male e quindi la vaschetta si puo' trovare anche non completamente piena....
    Mentre parlando con un'altro meccanico mi diceva che la carburazione puo' subire degli sbalzi anche soltanto con il livello di benzina diverso dentro il serbatoio. Mi spiego... A serbatoio pieno puo' avere un certo peso nell'scuscire dallo stesso e quindi avere una carburazione mentre a serbatoio vuoto o in riserva puo' variare l'arrivo della benzina nel carburatore. Quindi secondo loro con il carburatore fuori dalla vaschetta e' consigliabile montare una pompetta a depressione che fra l'altro costa pochissimo....
    Mentre montando il carburatore si che si 20-24 o 26, ma dentro la vaschetta questo problema non c'e'.

    Questo e' quanto mi hanno detto due persone diverse.
    E' giusto quello che dici ma devi considerare che quando la vespa è sul cavalletto è un discorso, quando sulla sella c'è un pezzo grosso come me tutto il motore ruota ed il carburatore va quasi a livello.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  13. #13
    VRista Platinum Alext5's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    Bari
    Age
    54
    Posts
    8,527
    Rep Power
    26

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Quote Originally Posted by gbagnetti View Post
    Concordo con Alext5, poi quella della foto mi pare una pompetta a depressione....
    Si, è una pompa a depressione anche se mi sembra strano che la presa della depressione sia sul collettore, dovrebbe essere prima della valvola quindi nel carter e non prima della valvola come si vede in foto dalla presenza di quel beccuccio di ottone.

    Solo in quel modo si possono avere le pulsazioni necessarie per muovere la membrana della pompa
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  14. #14
    VRista Monshabe's Avatar
    Join Date
    Jun 2010
    Location
    Mazara del Vallo
    Age
    59
    Posts
    386
    Rep Power
    15

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Quote Originally Posted by Alext5 View Post
    E' giusto quello che dici ma devi considerare che quando la vespa è sul cavalletto è un discorso, quando sulla sella c'è un pezzo grosso come me tutto il motore ruota ed il carburatore va quasi a livello.

    E' giusto anche quello che dici tu...
    Ma io sicuramente saro' qualke kilo in meno di te....Quindi imagino che tu saprai quanto costa una pompetta del genere, cioe' 10-15 euro piu' mezzo metro di tubo, quindi secondo me, vale la pena di fare questo accorgimento, che male penso non fara'...
    Secondo te??

  15. #15
    VRista Platinum Alext5's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    Bari
    Age
    54
    Posts
    8,527
    Rep Power
    26

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Quote Originally Posted by Monshabe View Post
    E' giusto anche quello che dici tu...
    Ma io sicuramente saro' qualke kilo in meno di te....Quindi imagino che tu saprai quanto costa una pompetta del genere, cioe' 10-15 euro piu' mezzo metro di tubo, quindi secondo me, vale la pena di fare questo accorgimento, che male immagino non fara'...
    Secondo te??

    Questo è abbastanza certo, è difficile ora come ora pesare più di me

    Certo per pochi euro si può pensare di mettercela anche se alla fine per me se non è indispensabile si può anche fare a meno.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  16. #16
    VRista Silver InsettoScoppiettante94's Avatar
    Join Date
    Aug 2009
    Location
    Soiana (Pisa)
    Age
    30
    Posts
    3,319
    Rep Power
    19

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Il T5 lamellare.... come andava al IV VRaduno...
    Lore

  17. #17
    VRista Monshabe's Avatar
    Join Date
    Jun 2010
    Location
    Mazara del Vallo
    Age
    59
    Posts
    386
    Rep Power
    15

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Quote Originally Posted by Alext5 View Post
    Questo è abbastanza certo, è difficile ora come ora pesare più di me

    Certo per pochi euro si può pensare di mettercela anche se alla fine per me se non è indispensabile si può anche fare a meno.


    Vi faro' sapere piu in avanti a lavoro ultimato e prove fatte...
    Anche se le vere prove li faro' con la stagione calda...

    Comunque si accettano consigli e suggerimenti da chiunque....!!!!

  18. #18
    VRista Junior
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    giussano
    Age
    31
    Posts
    78
    Rep Power
    16

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    anche io sono nella tua stessa situazione...208 polini e phbh28...ho il dubbio se arrivera' abbastanza benza ma l' idea di bucare i carter non mi piace per niente...ho letto che molti la montano e altrettanti la ritengono superflua...

  19. #19
    Banned VRista
    Join Date
    Aug 2010
    Age
    42
    Posts
    370
    Rep Power
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Quote Originally Posted by Briculeen View Post
    anche io sono nella tua stessa situazione...208 polini e phbh28...ho il dubbio se arrivera' abbastanza benza ma l' idea di bucare i carter non mi piace per niente...ho letto che molti la montano e altrettanti la ritengono superflua...
    Personalmente non ho mai montanto tale pompa, ma in alcune situazioni ne ho sentito la mancanza, ad esempio mi è capitato recentemente in più di una occasione di avvertire inconfondibili gli ansiogeni effetti di importanti smagrimenti dovuto a mancanza di battente causa livello basso nel serbatoio, sempre su rettilineo piano e a tutta manetta, cmq non è tanto questione di carburatore grosso ma piuttosto di posizione dello stesso e di quanto succhia il nostro insetto.
    Penso quindi che una pompa del genere, purchè funzioni a dovere non può che essere utilissima, non fosse altro che per il fatto che questi "smagrimenti da serbatoio in riserva" sono causa di molti grippaggi.
    P.S: non me ne voglia Alex se gli faccio notare che nemmeno il carburatore della foto che ha postato può beneficiare (nel senso del battente) della rotazione indotta al peso del conducente, infatti in quella posizione ruotando il motore il carburatore tende ad avanzare e .........alzarsi piuttosto che abbassarsi, aggiungiamoci poi che il serbatoio si abbassa rispetto al motore in maniera proporzionale al peso del marcantonio trasportato............... quindi a meno di trovarsi a percorrere una ripidissima discesa dove un avanzamento diventa anche abbassamento........ peraltro in discesa si accelera poco. Complimenti cmq ad Alex per tutto il resto
    Ciao, Superasso.

  20. #20
    VRista Monshabe's Avatar
    Join Date
    Jun 2010
    Location
    Mazara del Vallo
    Age
    59
    Posts
    386
    Rep Power
    15

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Quote Originally Posted by Briculeen View Post
    anche io sono nella tua stessa situazione...208 polini e phbh28...ho il dubbio se arrivera' abbastanza benza ma l' idea di bucare i carter non mi piace per niente...ho letto che molti la montano e altrettanti la ritengono superflua...

    Neanch'io ho intenzione di bucare i carter....
    Cmq. da quello che mi hanno detto, si puo' bucare il collettore come nella foto in alto e funziona allo stesso modo...

  21. #21
    Banned VRista
    Join Date
    Aug 2010
    Age
    42
    Posts
    370
    Rep Power
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Quote Originally Posted by Monshabe View Post
    Neanch'io ho intenzione di bucare i carter....
    Cmq. da quello che mi hanno detto, si puo' bucare il collettore come nella foto in alto e funziona allo stesso modo...
    Non vedo comme possa funzionare se non sfrutti le pulsazioni del carter............ bucandolo per l'appunto.
    Ciao,Superasso.

  22. #22
    VRista DOC
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Siena
    Age
    51
    Posts
    1,227
    Rep Power
    20

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    sinceramente io non ho ami sentito la necessita della pompa a depressione...

    sia col lamellare che col collettore a valvola...

    qualcuno che conosco ha avuto problemi col serbatoio semivuoto ma sono casi rari...

    scusa eh.. monta tutto senza pompa e prova se non va la aggiungi.
    La teoria vorrebbe tu prendessi l'onda di pressione dal carter ma funziona benissimo anche prendendolda dal collettore che tra l'altro è più facile da bucare e nel caso sostituire

  23. #23
    VRista DOC tekko's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Age
    43
    Posts
    2,039
    Rep Power
    21

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Quote Originally Posted by Monshabe View Post
    Neanch'io ho intenzione di bucare i carter....
    Cmq. da quello che mi hanno detto, si puo' bucare il collettore come nella foto in alto e funziona allo stesso modo...
    le foto sono mie
    la cosa funziona egregiamente, tranquilli!!
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  24. #24
    Banned VRista
    Join Date
    Jun 2010
    Age
    36
    Posts
    417
    Rep Power
    0

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    sia lamellare che a valvola la pompa per i nostri px non è assoutamente necessaria a meno che non si monti un carburatore da 34 a salire e si ha un motore da 25 cavalli in su e non penso che tu abbia intenzione di fare un motore del genere...
    tuttalpiù potresti cambiare il rubinetto benzina con quello sip fastlow che permette un maggior passaggio di benzina in minor tempo rispetto l'originale ma comunque senza pompa un carburatore 28 o 30 difficilmente riesce a svuotarsi completamente...
    lo dico per esperienza poi fate vobis!

  25. #25
    VRista pippo90's Avatar
    Join Date
    Feb 2008
    Location
    catania
    Age
    34
    Posts
    450
    Rep Power
    18

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Quote Originally Posted by Monshabe View Post
    Salve a tutti, qualcuno di Voi ha mai provato a montare una pompetta di benzina su una vespa 200 elaborata Polini con carburatore 28?
    io la monto da molto tempo e mi trovo benissimo!!
    se vuoi cerco sul pc le foto del mio motore ma è molto simile al lavoro fatto da tekko... si buca il colletore e via!!
    solitamente non si usa, ma i carburatori PWK non hanno l' entrata della benzina orientabile come i PHBH, quindi, uniti al collettore scoot-rs che lo fa stare bello alto è consigliabile mettere la pompa... se utilizzi un altro collettore/carburatore, non ne dovresti avere bisogno, ma se la metti male non fà!!

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •