Risultati da 1 a 25 di 41

Discussione: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Citazione Originariamente Scritto da Monshabe Visualizza Messaggio
    completamente diverso da quello chesto facendo io....

    Intanto parlo di motori con la valvola e non lamellare.....

    Posto qualche foto che ho trovato su internet per farvi capire il lavoro che faro', per essere piu' tranquillo...
    Lamellare o a valvola se metti un carburatore tipo phbh o simile sempre a quella quota e posizione si troverà.

    Se per te la necessita o meno della pompa benzina deriva da un problema di altezza la risposta per me è no, se il tuo dubbio riguarda la possibilità che la benzina che si beve il carburatore quando sei a massimo sia inferiore a quella che arriva anche quì secondo me non serve, a meno che tu non stia facendo un super motore e allora una pompetta potrebbe aiutare a mantenere il livello della vaschetta.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di jackassassin
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Località
    Cantagallo
    Età
    50
    Messaggi
    229
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Concordo con Alext5, poi quella della foto mi pare una pompetta a depressione....

  3. #3
    VRista L'avatar di Monshabe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    59
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Citazione Originariamente Scritto da gbagnetti Visualizza Messaggio
    Concordo con Alext5, poi quella della foto mi pare una pompetta a depressione....
    Infatti di pompa a depressione si sta parlando..

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Citazione Originariamente Scritto da gbagnetti Visualizza Messaggio
    Concordo con Alext5, poi quella della foto mi pare una pompetta a depressione....
    Si, è una pompa a depressione anche se mi sembra strano che la presa della depressione sia sul collettore, dovrebbe essere prima della valvola quindi nel carter e non prima della valvola come si vede in foto dalla presenza di quel beccuccio di ottone.

    Solo in quel modo si possono avere le pulsazioni necessarie per muovere la membrana della pompa
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista L'avatar di Monshabe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    59
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Come tu vedi bene anche il tuo carburatore, non sta perfettamente in orizzontale, quindi secondo un preparatore della mia zona, il galleggiante puo' funzionare male e quindi la vaschetta si puo' trovare anche non completamente piena....
    Mentre parlando con un'altro meccanico mi diceva che la carburazione puo' subire degli sbalzi anche soltanto con il livello di benzina diverso dentro il serbatoio. Mi spiego... A serbatoio pieno puo' avere un certo peso nell'scuscire dallo stesso e quindi avere una carburazione mentre a serbatoio vuoto o in riserva puo' variare l'arrivo della benzina nel carburatore. Quindi secondo loro con il carburatore fuori dalla vaschetta e' consigliabile montare una pompetta a depressione che fra l'altro costa pochissimo....
    Mentre montando il carburatore si che si 20-24 o 26, ma dentro la vaschetta questo problema non c'e'.

    Questo e' quanto mi hanno detto due persone diverse.

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Citazione Originariamente Scritto da Monshabe Visualizza Messaggio
    Come tu vedi bene anche il tuo carburatore, non sta perfettamente in orizzontale, quindi secondo un preparatore della mia zona, il galleggiante puo' funzionare male e quindi la vaschetta si puo' trovare anche non completamente piena....
    Mentre parlando con un'altro meccanico mi diceva che la carburazione puo' subire degli sbalzi anche soltanto con il livello di benzina diverso dentro il serbatoio. Mi spiego... A serbatoio pieno puo' avere un certo peso nell'scuscire dallo stesso e quindi avere una carburazione mentre a serbatoio vuoto o in riserva puo' variare l'arrivo della benzina nel carburatore. Quindi secondo loro con il carburatore fuori dalla vaschetta e' consigliabile montare una pompetta a depressione che fra l'altro costa pochissimo....
    Mentre montando il carburatore si che si 20-24 o 26, ma dentro la vaschetta questo problema non c'e'.

    Questo e' quanto mi hanno detto due persone diverse.
    E' giusto quello che dici ma devi considerare che quando la vespa è sul cavalletto è un discorso, quando sulla sella c'è un pezzo grosso come me tutto il motore ruota ed il carburatore va quasi a livello.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    VRista L'avatar di Monshabe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    59
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    E' giusto quello che dici ma devi considerare che quando la vespa è sul cavalletto è un discorso, quando sulla sella c'è un pezzo grosso come me tutto il motore ruota ed il carburatore va quasi a livello.

    E' giusto anche quello che dici tu...
    Ma io sicuramente saro' qualke kilo in meno di te....Quindi imagino che tu saprai quanto costa una pompetta del genere, cioe' 10-15 euro piu' mezzo metro di tubo, quindi secondo me, vale la pena di fare questo accorgimento, che male penso non fara'...
    Secondo te??

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Citazione Originariamente Scritto da Monshabe Visualizza Messaggio
    E' giusto anche quello che dici tu...
    Ma io sicuramente saro' qualke kilo in meno di te....Quindi imagino che tu saprai quanto costa una pompetta del genere, cioe' 10-15 euro piu' mezzo metro di tubo, quindi secondo me, vale la pena di fare questo accorgimento, che male immagino non fara'...
    Secondo te??

    Questo è abbastanza certo, è difficile ora come ora pesare più di me

    Certo per pochi euro si può pensare di mettercela anche se alla fine per me se non è indispensabile si può anche fare a meno.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di InsettoScoppiettante94
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Soiana (Pisa)
    Età
    30
    Messaggi
    3 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Il T5 lamellare.... come andava al IV VRaduno...
    Lore

  10. #10
    VRista L'avatar di Monshabe
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    59
    Messaggi
    386
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Questo è abbastanza certo, è difficile ora come ora pesare più di me

    Certo per pochi euro si può pensare di mettercela anche se alla fine per me se non è indispensabile si può anche fare a meno.


    Vi faro' sapere piu in avanti a lavoro ultimato e prove fatte...
    Anche se le vere prove li faro' con la stagione calda...

    Comunque si accettano consigli e suggerimenti da chiunque....!!!!

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    giussano
    Età
    31
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Elaborazione vespa p200 con pompa benzina

    anche io sono nella tua stessa situazione...208 polini e phbh28...ho il dubbio se arrivera' abbastanza benza ma l' idea di bucare i carter non mi piace per niente...ho letto che molti la montano e altrettanti la ritengono superflua...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •