io non l'ho mai fatto sul px e sulle moto che avevo( rs 50-rs 125) pero mi ricordo che sull'et3 dovevo sempre farlo se no al mattino accenderla erano bestemmie.Prova a chiuderlo se noti miglioramenti vuol dire che è quello, anche se mi fa strano che ti capiti proprio ora dopo un bel po di tempo, se no controlla bene il carburatore, guarnizioni e tutto il resto.Inoltre anche la carburazione influisce, se è troppo magra fa più fatica a partire se è grassa parte più facilmente.![]()
quando hai cambiato spillo hai pulito la sede con un fiammifero facendocelo girare dentro ? e anche.. magari deve un po' assestarsi il nuovo, è di gomma e le forme dei due coni maschio e femmina non sono (ancora) perfettamente accoppiate
ciao
Sono tornato dal meccanico che mi ha cambiato lo spillino e ha fatto esattamente cio' che hai scritto tu, magari devo attendere che il tutto si assesti, in quanto al momento se non chiudo il rubinetto della benzina tarda a mettere in moto, grazie
ci vorrà un po' di caldo forse e poi si aggiusta è gomma accoppiata ad alluminio.
fattostà che in ogni caso il rubinetto C'E' indi percui ciò magari vuol dire che vada usato
non penso che ruotare un'astina due volte al giorno sia così faticoso
No, non è sicuramente faticoso.. ma se la usi e fai su e giu parecchie volte in un giorno e una volta ti dimentichi ti si ingolfa e poi se non è a posto è sempre meglio aggiustarla no ? anche xchè è una stronzata e a ripararla a modino ci vuole davvero poco.
@duomatic: potrebbe anche essere il galleggiante, controlla anche quello, che magari ha un forellino, non galleggia e non spinge su bene lo spillo. Se non sai come fare scrivi che ci sono dei 3d già belle e pronti, te li cerco.
ciao