Risultati da 1 a 25 di 232

Discussione: Appino e la sua ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    Io uso MS, gli altosolidi il mio colorificio li vende solo in latte da 5 litri, troppo grandi per l'uso saltuario che ne faccio. La scheda tecnica del trasparente che uso io (Nexa ICI Autocolor) prevede 3:1 col catalizzatore e diluizione al 5% solo ad alte temperature. Per quello in inverno non diluisco proprio.

    Gli HS non li ho mai utilizzati, val la pena? Dovrei cambiare pusher però! :)

    PS: per mano "schiacciata" intendi con pistola vicina al supporto?
    PPS: era più o meno questa la tipologia di confronto che mi aspettavo

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoPau Visualizza Messaggio
    Io uso MS, gli altosolidi il mio colorificio li vende solo in latte da 5 litri, troppo grandi per l'uso saltuario che ne faccio. La scheda tecnica del trasparente che uso io (Nexa ICI Autocolor) prevede 3:1 col catalizzatore e diluizione al 5% solo ad alte temperature. Per quello in inverno non diluisco proprio.

    Gli HS non li ho mai utilizzati, val la pena? Dovrei cambiare pusher però! :)

    PS: per mano "schiacciata" intendi con pistola vicina al supporto?
    PPS: era più o meno questa la tipologia di confronto che mi aspettavo
    In teoria gli ms sarebbero banditi,ma i colorifici che ancora ne hanno possono venderlo ai privati.
    Alle carrozzerie non possono venderlo ,così come le basi opache al solvente,per le carrozzerie solo ad acqua.
    Con l'hs e l'uhs c'è tutta un altra tecnica d'uso.
    Sinceramente io preferivo 1000 volte l'ms,non parlo di qualità,ma è molto più semplice come verniciatura, per questioni di legge,ho dovuto adeguarmi alle normative e quindi vai di uhs!
    Per mano schiacciata ,si intendo spruzzare a una distanza di 10-15cm dal supporto!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    Mettiamo il bavaglino alla Et3 e gli montiamo il bordoscudo.
    Ti piace come è montato?
    Poi i listelli pedana!!
    Domani mettiamo la scritta, che come un merlo mi sono dimenticato di fare i fori per il fissaggio.
    Quindi va presa una maschera fatta su un altro telaio per forare nei punti giusti!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    Con mio grande dispiacere, mi vedo costretto per la prima volta a "caxiare" Simone...Questa lambretta non ti è venuta molto bene, è praticamente uguale ad una et3

    Che dire, ormai i termini sembreno ripetizioni continue...Lavoro ineccepibile, complimenti.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Con mio grande dispiacere, mi vedo costretto per la prima volta a "caxiare" Simone...Questa lambretta non ti è venuta molto bene, è praticamente uguale ad una et3

    Che dire, ormai i termini sembreno ripetizioni continue...Lavoro ineccepibile, complimenti.
    si è intenerito quando ha visto il musetto di mia figlia ed è stato magnanimo

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    si è intenerito quando ha visto il musetto di mia figlia ed è stato magnanimo
    ringrazia quell' angioletto di tua figlia,che se non era per lei,col cavolo che te la ridavo!!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    ringrazia quell' angioletto di tua figlia,che se non era per lei,col cavolo che te la ridavo!!!
    ti avevo capito! tutti quei telai che si vedono nello sfondo delle foto.....

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Mettiamo il bavaglino alla Et3 e gli montiamo il bordoscudo.
    Ti piace come è montato?
    Poi i listelli pedana!!
    Domani mettiamo la scritta, che come un merlo mi sono dimenticato di fare i fori per il fissaggio.
    Quindi va presa una maschera fatta su un altro telaio per forare nei punti giusti!
    é venuto perfetto.......ma perchè metti il bavaglino?

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    é venuto perfetto.......ma perchè metti il bavaglino?
    Perchè altrimenti,si sbrodola come la tua bambina quando mangia!!

    Scherzi a parte,lo metto per evitare che la cinta in nylon righi la carrozzeria .

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di appino
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Provincia di Bologna........tra i colli
    Età
    54
    Messaggi
    936
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Perchè altrimenti,si sbrodola come la tua bambina quando mangia!!

    Scherzi a parte,lo metto per evitare che la cinta in nylon righi la carrozzeria .
    ah per stringere il bordoscudo.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Appino e la sua ET3

    Citazione Originariamente Scritto da appino Visualizza Messaggio
    ah per stringere il bordoscudo.



    Scritta messa.
    PS:quando per qualsiasi motivo,dovete forare una carrozzeria verniciata,ricordatevi sempre di ritoccare con vernice dove la lamiera è stata scoperta dalla punta del trapano, prima di applcare terghetta ,ribattino o qualsiasi altra cosa.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •