Risultati da 1 a 25 di 223

Discussione: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Salve a tutti,
    apro questa nuova discussione con l'intento di raccogliere informazioni per elaborare la mia vespa creando un progetto ragionato per avere una modifica fatta secondo tutti i criteri, allo stesso tempo spero che questa discussione si possa sviluppare come una pseudo guida (se i guru del forum mi verranno in aiuto) per la preparazione di un motore da viaggio in corsa lunga.
    Nel forum ci sono una miriade di discussioni sul elaborazioni basate sul 177 ma non sempre e molto semplice trovare l'informazione che si cerca sopratutto per quanto riguarda delle modifiche in corsa lunga.

    Lo scopo di questa elaborazione è ottenere la migliore prestazione possibile mantenendo una buona affidabilità per i viaggi, altro aspetto molto importante è che questa elaborazione non dia nel occhio quindi non ho intenzione di mettere carburatori e marmitte vistose.

    Il motore che voglio modificare con il vostro aiuto e quello di un P125X del 81 con accensione elettronica, la modifica da fare è la seguente: cilindro Polini 177 con spessore alla base da 1,5mm, albero corsa lunga C60 Worb5 special lip, carburatore SI 26/26 con filtro T5 modificato, marmitta Polidella per motori corsa lunga (la sto realizzando con le informazioni che mi ha fornito Mega), primaria Polini 23/64 DD e frizione originale con dischi in carbono ed anello di rinforzo.

    La mia esperienza per quanto riguarda le elaborazioni e praticamente nulla ma la mia manualità e piuttosto buona quindi spero che grazie hai vostri contributi di riuscire a fare un buon lavoro.

    Vi allego un paio di foto dove ho segnato dove dovrei asportare l'allumino per effettuare le prime lavorazioni del carter, scatola del aria e cilindro.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Ciao,
    anch'io ho optato per una preparazione "nascosta", infatti ad occhi inesperti sembra una 200 originale.
    Per il 177 non so molto ma per il carburo 26/26 dopo varie prove posso darti un po' di info utili.
    Ho anche qualche foto in giro ... se le trovo!


  3. #3
    VRista Junior L'avatar di scaton
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Pordenoe
    Età
    38
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    ciao vicino di casa :)

    l'unica cosa che mi rende dubbioso è la scielta di un 26SI.. leggendo quà e là sù e giù in quanto in rilascio molti lamentano che "smagrisce" troppo la carburazione e nelle grosse aperte c'è il rischio di inchiodare.....
    volevo metterlo anche io inizialmente ma appunto x questo mi sono ricreduto in un bel lamellare :D

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da scaton Visualizza Messaggio
    ciao vicino di casa :)

    l'unica cosa che mi rende dubbioso è la scielta di un 26SI.. leggendo quà e là sù e giù in quanto in rilascio molti lamentano che "smagrisce" troppo la carburazione e nelle grosse aperte c'è il rischio di inchiodare.....
    volevo metterlo anche io inizialmente ma appunto x questo mi sono ricreduto in un bel lamellare :D
    Si, il SI 26 se lo monti p&p non è il massimo, smagrisce o altro, ma se lo setti correttamente va davvero bene.
    Il lamellare certo è meglio, ma nascosto nella vaschetta originale non credo ci stia ... (magari!!!)
    L'esigenza di Diegovespone è quella di avere un motore visivamente simile all'originale.


  5. #5
    VRista Junior L'avatar di scaton
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Pordenoe
    Età
    38
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Si, il SI 26 se lo monti p&p non è il massimo, smagrisce o altro, ma se lo setti correttamente va davvero bene.
    Il lamellare certo è meglio, ma nascosto nella vaschetta originale non credo ci stia ... (magari!!!)
    L'esigenza di Diegovespone è quella di avere un motore visivamente simile all'originale.

    massì ormai che ha modificato mezzo motore modifica un po anche la vaschetta x nasconderlo

    apparte gli scherzi io non sono molto convinto dei SI tantomeno del 26 derivato dal 24 mmmm la cosa non mi da fiducia... poi idee sono idee e siamo tutti qui x imparare qualcosa in più :)

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Per esempio, il SI 26E (che è un diametro 25,qualcosa) va meglio col filtro T5 non abbassato, infatti ho alzato il coperchio della vaschetta di 7mm ed ho tenuto il filtro con l'altezza originale.
    Il 26G (quello basso della t5) ho letto che non va molto bene come non va bene alzare la vaschetta con vari spessori, guarnizioni ecc ecc, perche si invasa e non gira bene.
    In allegato un pdf con le modifiche che ho apportato, magari può darvi qualche spunto.
    Tenete conto che è tutto rapportato per un 210 malossi, testa modificata, corsa 60, ecc ecc ecc

    File Allegati File Allegati

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da scaton Visualizza Messaggio
    ciao vicino di casa :)

    l'unica cosa che mi rende dubbioso è la scielta di un 26SI.. leggendo quà e là sù e giù in quanto in rilascio molti lamentano che "smagrisce" troppo la carburazione e nelle grosse aperte c'è il rischio di inchiodare.....
    volevo metterlo anche io inizialmente ma appunto x questo mi sono ricreduto in un bel lamellare :D
    Ciao,
    anche se i carburatori SI non sono il massimo ho deciso di mantenere questo tipo per il semplice motivo del invisibilità del elaborazione, visto che dovevo prendere un carburatore più grande del originale ho deciso di acquistare il più grosso della categoria così da dare un po' si sprint in più ala mia vespa. Se il carburatore smagrisce o da dei problemi di afflusso di benzina so che si possono aumentare i passaggi interni ed eventualmente montare il coperchio della vaschetta della Cosa che è maggiorato.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •