Ebbravo Diego....![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ora che so che modifiche apportare al carburatore non mi resta che procedere con il resto della modifica del motore.
Per i guru e non delle modifiche mi vengo subito in mente alcune domande:
Mi conviene allargare il travaso sulla camicia del cilindro Polini trasformando l'attuale apertura a L in una U?
La lunghezza del travaso maggiorato sul carter deve essere essere come quella originalo o va allungata totalmente o parzialmente?
Che forma e dimensioni deve avere il buco di aspirazione della scatola è il carter? Deve restare ovalo o si deve farlo diventare rotondo come l'uscita sulla base del carburatore?
Allargare l'imbocco inferiore del travaso gli farà bene certamente, occhio però a non indebolire troppo.
La luce di ammissione dall'interno del carter deve necessariamente assumere una forma rettangolare mentre dal carburatore ovviamente parte tonda. In questo passaggio tondo-rettangolo devi coinvolgere anche la scatola e cercare di passare molto progressivamente da una forma all'altra evitando salti, scalini e spigoli, oltre a brusche variazioni di sezione/forma. Dall'interno della valvola la forma che ritengo migiore è rettangolare ma con gli spigoli arrotondati.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
C'è una foto fatta da Calabrone, mi pare sul tread "Baganedda", dove si nota la lavorazione con drimel, del carburo/vaschetta uniti con due perni.