Risultati da 1 a 25 di 223

Discussione: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    ma quindi la "L" della camicia del cilindro va eliminata o non è necessario?
    io sono in procinto di raccordare ma col classico corsa 57.
    in che modo hai lucidato la testa?
    togliendo la "L" non devi lavorare ancora di più il travaso nel carter col rischio di sfondare?
    Mi piacciono le rotondità....

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    ma quindi la "L" della camicia del cilindro va eliminata o non è necessario?
    io sono in procinto di raccordare ma col classico corsa 57.
    in che modo hai lucidato la testa?
    togliendo la "L" non devi lavorare ancora di più il travaso nel carter col rischio di sfondare?
    Eliminare la L del cilindro non è obbligatoria ma facendo ciò si maggiora la portata del travaso (se guardi una foto del parmakit in alluminio ha il travaso aperto nella stessa maniera) aumentando l'afflusso di miscela sui travasi laterali del cilindro. Aumentando l'apertura della camicia del cilindro bisognerà allargare anche il travaso sul carter, lavorare i carter porta sempre un piccolo rischio ma se si rispetta la profondità del travaso originale e si allarga solo lateralmente non dovrebbe esserci il pericolo di forare.
    Se tu prendi in mano la testa del cilindro Polini noterai subito che l'interno e ruvido e presenta qualche residuo della fusione, la ruvidità della superficie favorisce il deposito dei residui di combustione quindi per evitare ciò ho deciso di lucidare l'interno della testa. Per lucidare la testa ho usato il dremel con una punta abrasiva moto fine cosi da lisciare la superficie ma stando molto attento a non scavare e a non toccare la superficie di accoppiamento.

    Questi lavori che ho fatto sono una piccola miglioria e vanno bene sia per le modifiche in corsa 60 che quelle standard da 57.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    un dubbio , ma per raccordare il carter alla nuova finestra del cilindro totalmente lineare , non si rischia di bucare i carter , per la mia piccola esperienza gli unici che ho visto che hanno abbastanza alluminio sono quelli del ts , sugli altri ci sono le due sacche posteriori !!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    quelli del ts sono gli stessi dei primi px puntine giusto?? vnl3m..

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    un dubbio , ma per raccordare il carter alla nuova finestra del cilindro totalmente lineare , non si rischia di bucare i carter , per la mia piccola esperienza gli unici che ho visto che hanno abbastanza alluminio sono quelli del ts , sugli altri ci sono le due sacche posteriori !!!
    infatti era lo stesso dubbio che ho io...sarebbe bello vedere come diegovespone ha provveduto per scavare i suoi carter con qualche foto e qualche indicazione....

    Citazione Originariamente Scritto da runner92 Visualizza Messaggio
    quelli del ts sono gli stessi dei primi px puntine giusto?? vnl3m..
    da quello che so sono gli stessi del 125 a puntine..il 150 cambia num di serie ma credo che siano gli stessi anche quelli
    Mi piacciono le rotondità....

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    un dubbio , ma per raccordare il carter alla nuova finestra del cilindro totalmente lineare , non si rischia di bucare i carter , per la mia piccola esperienza gli unici che ho visto che hanno abbastanza alluminio sono quelli del ts , sugli altri ci sono le due sacche posteriori !!!
    Io sto lavorando i carter di un P125X del 81 che in origine era a puntine e dovrebbe essere derivato dal motore TS, di alluminio c'è ne a sufficienza per fare il lavoro senza rischiare di fare fori.

    Sapevo che i carter di tipo arcobaleno erano un po' più fini ma non ho fatto mai una comparazione per vedere le differenze.

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Età
    46
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    io cio su 177 mazzucchelli anticipato e sito


    va da dio

  8. #8

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Ribolla
    Età
    52
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Ciao a tutti, anche io vorrei un bel motorone turistico che mi consenta di tenere una bella velocità di crocera, il punto sono le vibrazioni cioè con il 177 corsa 60 credo che le vibrazioni siano molto forti, avevo un 200 con malossi corsa 60, non si teneva in mano... pistoni pesanti... con il corsa 60 a spalle piene e il nuovo cilindro pinasco con carburatore lamellare credo che sia una bella soluzione, certo i soldi non sono pochio...

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da valerio bettolini Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, anche io vorrei un bel motorone turistico che mi consenta di tenere una bella velocità di crocera, il punto sono le vibrazioni cioè con il 177 corsa 60 credo che le vibrazioni siano molto forti, avevo un 200 con malossi corsa 60, non si teneva in mano... pistoni pesanti... con il corsa 60 a spalle piene e il nuovo cilindro pinasco con carburatore lamellare credo che sia una bella soluzione, certo i soldi non sono pochio...
    Non capisco come vibrare un 177.....
    Ne ho uno a corsa 60 con cilindro parmakit ed uno a a corsa 177 con cilindro Polini francamente non lamento problemi di vibrazioni

    Ciao

  10. #10

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Ribolla
    Età
    52
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    vibrazioni intendo circa da 75 km/h a 80 circa, vibrazioni leggere. Il 200 con il corsa 60 cilindro malossi mi vibrava troppo a tal punto che da 80 a 85-88 erano fastidiosissime. Alla fine l'ho smontato e ho girato molto con l'originale e poco piu.
    Adesso ho un 177 dr, non è il massimo dei cilindri però mi sto trovando davvero molto bene con la primaria 22/67, marce 200, carburatore 24, accorgimenti vari e marmittone classico pinasco. Faccio molti km a velocità costante attorno ai 90 orari, da maggio ad oggi ho fatto oltre 10.000 km tutti a questa media, ora per aumentare la velocità di crocera avevo pensato di mettere rapporti piu lunghi, lavorare la testa e cercare di abbassare un po il tiro con il corsa 60. che ne dite?

  11. #11
    VRista L'avatar di thepeppe
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    palermo
    Età
    33
    Messaggi
    313
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    salve a tutti vorrei montare un pinasco alu in corsa lunga mettendo questa basetta SPESSORE BASE CILINDRO 177 PINASCO CORSA LUNGA 1,5 mm. | eBay
    che albero anticipato con corsa 60 mi consigliate?

    in tutto questo non voglio rsccordare i carter solo la scatola del carburatore per un 24/24

    il montaggio è immediato o devo iniziare a fare calcoli? perchè onestamente non saprei da dove iniziare
    Grazie a tutti

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da valerio bettolini Visualizza Messaggio
    vibrazioni intendo circa da 75 km/h a 80 circa, vibrazioni leggere. Il 200 con il corsa 60 cilindro malossi mi vibrava troppo a tal punto che da 80 a 85-88 erano fastidiosissime. Alla fine l'ho smontato e ho girato molto con l'originale e poco piu.
    Adesso ho un 177 dr, non è il massimo dei cilindri però mi sto trovando davvero molto bene con la primaria 22/67, marce 200, carburatore 24, accorgimenti vari e marmittone classico pinasco. Faccio molti km a velocità costante attorno ai 90 orari, da maggio ad oggi ho fatto oltre 10.000 km tutti a questa media, ora per aumentare la velocità di crocera avevo pensato di mettere rapporti piu lunghi, lavorare la testa e cercare di abbassare un po il tiro con il corsa 60. che ne dite?
    Sicuramente guadagi coppia ma un corsa 60 lo vedrei meglio con altri cilindri.....
    Ciao

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    49
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    lo voglio rismontare perche agli alti mura da morire e dorse sarà stato proprio perche non ho anticipato l'albero,ma solo la valvola a 120* di anticipo e 55 di posticipo ,l'albero quanto lo devo anticipare?polini dice 23 mm con un affondamento di 13 mm,ma francamente oltr che essere in mm non mi fido.

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di scaton
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Pordenoe
    Età
    38
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    togliendo la "L" non devi lavorare ancora di più il travaso nel carter col rischio di sfondare?
    ma scusa fai un riporto di alluminio preventivo all'esterno!! io tutti i carter prima li porto a riportare alluminio e poi li lavoro! cosi non hai rischi di forare!
    l'unica cosa è che se riporti alluminio potrebbe farti delle micro bolle dari e quando lavori trovi come dei piccoli buchi, ecco poi prendi del bicomponente della loctite e li stucchi! il gioco è fatto e hai i carter lavorati e perfetti ;)

    se vi posso aiutare queste foto ;)
    http://www.facebook.com/connect/uiserver.php?app_id=10979261223&next=http%3A%2F%2F facebook.mafiawars.com%2Fmwfb%2Findex.php%3Fnext_p arams%3DYTozOntpOjA7czo1OiJpbmRleCI7aToxO3M6NDoidm lldyI7aToyO3M6MTA0OiImenlfdHJhY2s9YWQmenlfY3JlYXRp dmU9TVdfQWNxX0ludGxfVDFiYXNlbGluZV9tYWxlXzIwMTAwOD I2X2JhbGQ0XzEmenlfbGluaz1mYWNlYm9vayZpbnN0YWxsX3Nv dXJjZT1hZCI7fQ%253D%253D&display=page&locale=it_IT &perms=email&return_session=0&fbconnect=0&canvas=1 &legacy_return=1&method=permissions.request#!/album.php?id=100001589560878&aid=23603

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da scaton Visualizza Messaggio
    ma scusa fai un riporto di alluminio preventivo all'esterno!! io tutti i carter prima li porto a riportare alluminio e poi li lavoro! cosi non hai rischi di forare!
    l'unica cosa è che se riporti alluminio potrebbe farti delle micro bolle dari e quando lavori trovi come dei piccoli buchi, ecco poi prendi del bicomponente della loctite e li stucchi! il gioco è fatto e hai i carter lavorati e perfetti ;)

    se vi posso aiutare queste foto ;)
    http://www.facebook.com/connect/uiserver.php?app_id=10979261223&next=http%3A%2F%2F facebook.mafiawars.com%2Fmwfb%2Findex.php%3Fnext_p arams%3DYTozOntpOjA7czo1OiJpbmRleCI7aToxO3M6NDoidm lldyI7aToyO3M6MTA0OiImenlfdHJhY2s9YWQmenlfY3JlYXRp dmU9TVdfQWNxX0ludGxfVDFiYXNlbGluZV9tYWxlXzIwMTAwOD I2X2JhbGQ0XzEmenlfbGluaz1mYWNlYm9vayZpbnN0YWxsX3Nv dXJjZT1hZCI7fQ%253D%253D&display=page&locale=it_IT &perms=email&return_session=0&fbconnect=0&canvas=1 &legacy_return=1&method=permissions.request#!/album.php?id=100001589560878&aid=23603
    Quando li avrò finiti ance i miei travasi saranno uguali a quelli delle foto, per la valvola sono ancora in attesa che Alex posti l'ultima parte della sua guida e poi mi metto all'opera.

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Come ogni primo lavoro che si rispetti ho fatto un errore di una certa gravità, lavorando il travaso del carter ho fatto in piccolo buco sul alluminio. Il carer in questione è quello lato ruota ed il buco lo fatto mentre stavo lucidando il travaso che avevo appena finito di fresare.

    Viso che il buco e grande solo come una capocchia di spillo stavo riflettendo su come ripararlo, io ho il cannello ossiacetilenico e potrei riportare un po' di alluminio ma ho paura di fare più danni visto che andrei a riscaldare eccessivamente il carter e ho paura che si deformi. Un altra soluzione sarebbe l'alluminio liquido ma non so se la riparazione sarebbe duratura.

    Attendo fiducioso dei consigli in merito.

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di scaton
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Pordenoe
    Età
    38
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Come ogni primo lavoro che si rispetti ho fatto un errore di una certa gravità, lavorando il travaso del carter ho fatto in piccolo buco sul alluminio. Il carer in questione è quello lato ruota ed il buco lo fatto mentre stavo lucidando il travaso che avevo appena finito di fresare.

    Viso che il buco e grande solo come una capocchia di spillo stavo riflettendo su come ripararlo, io ho il cannello ossiacetilenico e potrei riportare un po' di alluminio ma ho paura di fare più danni visto che andrei a riscaldare eccessivamente il carter e ho paura che si deformi. Un altra soluzione sarebbe l'alluminio liquido ma non so se la riparazione sarebbe duratura.

    Attendo fiducioso dei consigli in merito.
    io riporto sempre alluminio senza farmi tanti problemi... cmq se si imbarcano (che non mi è mai capitato) li fai spianare a via

    oppure esiste un acciaio liquido della loctite ma non mi ricordo la sigla.
    vai giu di quello :D

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da scaton Visualizza Messaggio
    io riporto sempre alluminio senza farmi tanti problemi... cmq se si imbarcano (che non mi è mai capitato) li fai spianare a via

    oppure esiste un acciaio liquido della loctite ma non mi ricordo la sigla.
    vai giu di quello :D
    Visto che è solo un buchino piccolo e il punto non è soggetto a sforzi o torsioni mi sa che ci metto l'acciaio liquido (abbondante) e mi tolgo l pensiero.

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da scaton Visualizza Messaggio
    io riporto sempre alluminio senza farmi tanti problemi... cmq se si imbarcano (che non mi è mai capitato) li fai spianare a via

    oppure esiste un acciaio liquido della loctite ma non mi ricordo la sigla.
    vai giu di quello :D
    Riportare stucco bicomponente su una parte che non e` danneggiata , non capisco quale beneficio puo` portare ,comunque a lungo andare lo stucco si stacca, l`unica volta che ho forato un carter , ho fatto riportare da un buon saldatore un apporto di materiale che poi ho rilavorato,icon una spesa uguale ad un tubetto di stucco metallico , lo stucco secondo me` ha il tempo che trova , poi dipende dalle teorie , c`e` chi ci ricostruisce le valvole rovinate!!!

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Avevo optato per fare la riparazione con il metallo liquido ma ieri sera parlando con un mio amico ho trovato chi mi salda a TIG il buco e mi chiede meno soldi che comprare un tubetto del prodotto della loctite.

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di scaton
    Data Registrazione
    Jan 2011
    Località
    Pordenoe
    Età
    38
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Elaboriamo insieme il mio P125X trasformandoli in un P177X corsa lunga

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    Riportare stucco bicomponente su una parte che non e` danneggiata , non capisco quale beneficio puo` portare ,comunque a lungo andare lo stucco si stacca, l`unica volta che ho forato un carter , ho fatto riportare da un buon saldatore un apporto di materiale che poi ho rilavorato,icon una spesa uguale ad un tubetto di stucco metallico , lo stucco secondo me` ha il tempo che trova , poi dipende dalle teorie , c`e` chi ci ricostruisce le valvole rovinate!!!
    ci sono mille teorie per il bicomponente c'è anche chi lo usa sulla flangia del colettore lamellare della malossi per far si che non ci siano scalini e per parzializzarne la superfice!
    Personalmente finchè c'e da tappare un buchino si può fare tranquillamente, ora cavita enormi sono contrario!
    Io mi riferivo a riportare alluminio dietro i due travasi per lavorarli tranquillamente ovvio che questo lo fai con una saldatrice non con il bicomponente

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •