lo hai terminato il lavoro di preparazione?mi dai qualche impressione diego?
lo hai terminato il lavoro di preparazione?mi dai qualche impressione diego?
Il lavoro è stato terminato e rispetto a quello che avevo precedentemente scritto ho anche ribassato anche la testa di 0,7 mm cosi da ottenere un rapporto di compressione di 9,98:1 ed uno squish si 1,7 mm.
Per quanto riguarda le prestazioni non posso dirti molto visto che ho avuto un piccolo inconveniente (lo avevo scritto qui http://old.vesparesources.com/tuning...rippaggio.html) e non ho potuto fare che 200 km di rodaggio, da quel poco che ho potuto provare il motore ha una coppia da paura tipo trattore e una grande propensione ha salire di giri nonostante che in rodaggio girassi con il getto 132 ed avevo una carburazione grassissima. Se non avessi avuto l'incidente avrei completato il rodaggio ed una volta carburato a dovere avrei saputo quali sarebbero state le prestazioni vere del motore (dalle premesse dovrebbe tirare molto bene), purtroppo ora si trova smontato in una scatola con gli ingranaggi della messa in moto da cambiare (il lavoro lo faro a settembre - ottobre).
scusa ma non sapevo che eri caduto,limportante che non ti sei fatto niente,sono molto interessato a questa discussione perchè sto elaborando la mia vespa con le stesse medesime cose che monti tu,proprio oggi mi è arrivata la modifica al carburatore pinasco,ho forato la parte delicata a 2,5,e rimontato il tutto accuratamente sul mio 24/24/G e adesso passo avanti con gli altri lavori.
Ti assicuro che se tutto viene fatto con i crismi viene fuori un motore che può dare ottime soddisfazioni, un io amico che ha fatto parecchie elaborazioni su vespe large e rimasto stupito quando ha provato la mia vespa perchè in tani anni lui non era mai riuscito ad avere una ripresa ed elasticità del motore come il mio.
Ti auguro un buon lavoro, se hai dubbi su qualcosa chiedi pure sul forum ci sono delle persone veramente competenti (io sono un neofita della modifiche ma altri anno esperienze decennali) che ti aiuteranno ad ottenere il massimo dal tuo motore.
grazie diego!!
ho solo il dubbio di scelta su quale primaria montare,non vorrei darle una batosta cosi da portarla troppo in allungo per quanto riguarda km orari,vorrei una primaria che la faccia allungare di poco rispetto all'originale,cosi che lo spunto rimanga inveriato,cosa mi consigli?
Se vuoi fare un 177 corsa lunga e vuoi avere un ottima ripresa puoi tranquillamente montare la primaria del 200 la 23/65 che è leggermente più corta della Polini 23/64 meno rumorosa e costa una ventina di euro di meno, non monterei primarie più corte perchè c'è il rischio che lo siano troppo.
diego ma sembra piu lunga contando i denti quella della 200 anzichè quella polini