Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 115

Discussione: Finalmente è arrivata....

  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Finalmente è arrivata....

    Ciao a tutti!!!
    Dopo tanto aspettare è finalmente arrivata a casa la mia prima vespa..e che vespa!!!!
    Appena le faccio posto le foto di come si ritrova attualmente, e di come piano piano la rimetto in sesto....
    Trattasi di un p125x del 1980 colore azzurro aviazione, con all'attivo poco più di 23.000 km. La carrozza si trova in buono stato, presenta qualche piccola botta, sulle chiappe e sul parafanco anteriore. in alcuni punti ci sono dei graffi con leggera ruggine. Ha un portapacchi posteriore bianco...non è proprio bello bello. E' tuttora circolante e bollata.
    Dopo qualche segno di insofferenza a partire e dopo una bella spinta, con l'aiuto dell'ormai ex-proprietario siamo riusciti a farla partire...devo dire che abituato al mio vecchio scooter 50...beh non è male per una "signorina" di 27 anni..considerato le ruote sgonfie, la benza di quasi dieci anni e quasi a secco...beh..non male!!!
    Ora vi chiedo la cortesia di indicarmi la strada che voi percorrereste nel metere in ordine la mia vespa. Più che altro come meccanica, aprireste il motore? La carrozzeria, piano piano spero che con del buon polish e la mano di gabriele, torni ad essere senoaltro discreta...poi non le fa male un pò d'acqua!!
    Ah la sella non è messa bene, è strappata in più punti!
    Comunque al più presto metto qualche foto così da farvela vedere!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    Si attendiamo le foto. Per il motore valuta tu se è il caso di aprirlo il mio 200 aveva 35000 km quando l'ho preso e non l'ho aperto ho solo cambiato l'olio, pulito il carburatore, tubo benza e candela nuovi.. Poi questo inverno se avrò tempo lo aprirò.. Però se il tuo ha 23000 io attenderei un pò prima di aprirlo.. Comunque aspetta altre risposte.
    Ciao!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Se il motore non ha problemi non si apre.
    Ora: Cambio olio motore,
    cambio candela,
    cambio cavi,
    controllo guaine,
    controllo usura cerchi e copertoni,
    controllo compressione del motore con pulizia di testa-pistone-cilindro ed eventualmente anche la marmitta,
    pulizia carburatore,
    pulizia serbatoio e relativi filtri.

    Ciao

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Ciao Ragazzi! grazie delle risposte.
    Stasera ho provato la Vespa, sembra abbia un buon tiro, perlomeno da ciò che ho capito.
    Ho provveduto a spolverarla un pò, ho tolto i bandoni neri adesivi e stasera l'ho lavata ed asciugata, ho inoltre cominciato a lucidare la prima chiappa...ovviamente ho corredato il tutto di foto!
    Direi come prima cosa che procederò a fare la revisone, sempre che sia in ordine, ma direi di si, successivamente o contemporaneamente tagliandino..(ho trovato un'etichetta targata 21 luglio 1986 cambio olio e flitri, km 21500..ora ne ha 23000..in vent'anni non sono mica pochi... )
    Appena la assicuro provvedo a cambiare le gomme che sono nuove come battistrada ma sono dure come il cemento (ruota ant e scorta michelin, post Duro )
    Ora prova a mettere qualche foto...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    cominciamo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    la seconda
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    la terza
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    quarta
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ancora
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ho tolto i bandoni neri e i residui di colla. Ho lucidato la chiappa sx che resenta una bella botta
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    senbra messa molto bene
    prova

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Tu dici?Bene...non me ne intendo molto e avevo molta paura di un bidone!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    Guest
    bellllaaaaaaa! anche il colore è stupendo! bravo Gabri
    la TUA vespa

    p.s. anche la mia è una ragazza di 27 anni!! 1980! eh trattala come una regina..

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82
    ho tolto i bandoni neri e i residui di colla. Ho lucidato la chiappa sx che resenta una bella botta
    Complimenti, non è messa poi così male come ce l'avevi descritta, anzi!
    Comunque, i bandoni, come li chiami tu, io li avrei lasciati, non hai idea di quanto proteggano.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #15
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Bella, è messa davvero niente male.
    Qualche ritocchino e poi via a schiamazzare per le strade.
    Goditela.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    Complimenti qualche ritocco e diventerà come nuova.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Ciao a tutti!
    Poi dal vivo ora che l'ho lavata rende molto di più..poi le darò un'altra lavata per tirere via a modo la "cricca"...non si vede dalle foto, ma sul lato destro c'è il segno di una vecchia grattata, si vedono i graffi con un pò di ruggine nel bordo della pedana, anche il parafango davanti ha una botta e graffi con ruggine.
    In questi casi come procedo, Ferox e antiruggine e ritocco?
    Non ne me intendo molto! Oggi le ho fatto fare un giretto davanti a casa, le marce entrano tutte, però a un certo punto si è spenta, sembra si sia ingolfata, forse ho tenuto il motore tropo basso di giri? Penso sia anche la benza, forse è vecchia!
    Vi aggiornerò con nuove foto mano a mano che la lucido.
    I bandoni li ho tolti perchè non mi piacciono, e anche perchè sono cotti, però mi sono reso conto della loro utilità, sotto ho trovato dei graffi.
    Ah, come faccio ad attaccare la scritta p125x? Me l'ha data staccata, e resenta due pernini senza filetto.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #18
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Quei due "pernini" sono di alluminio e vanno ribattuti come se fossero ribattini per le strisce pedana.

    Però, anzichè ribatterli, trova 2 mollettini del tipo per scritte Vespa 50 L posteriore o 50 Special sempre posteriore e la fissi con quelle.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Ciao Anton!
    Grazie per la dritta..però mi trovo impreparato sul termine "ribatutti"...cosa devo fare ci devo dare delgran martello per piegarli? Forse è meglio come dici tu, come mi aveva suggerito anche mio padre, di prendere 2 mollettini...
    però mi interesserebe comunque capire come levare e rimettere i listelli che sono sulla pedana, e sopratutto la striscia color allumnio lungo il bordo dello scudo anteriore, da una parte, dove ha preso una botta è più corto , sembra tagliato, dovrei sostituirtlo!
    Per i numerosi graffi con un pò di ruggine come procedo?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23
    innanzitutto bel colpo! complimenti vivissimi
    la espa sembra in ottimo stato, scondo la 1 legge del vespista(quel che funziona non si cambia) lascia tutto come è cambia l'olio al motore, cambia la candela soffia aria compressa nel carburatore, e se ti va cambiati le corde dei freni del cambio e della frizione.
    per il bordoscudo(striscia color alluminio....ecc) devi farlo montare in piaggio perchè ecessita di uno strumento particolare e soprattutto va smontato il manubrio, operazione alquanto noiosa..... per i graffi... beh credo che le pance le pui far riverniciare (se ti va) così come il parafango, per la pedana gratti ben benino e ritocchi appena, sul bordo non si vede quasi nulla
    la tua vespa non ha camminato molto, ma controlla la parte della pedana che stà dietro al parafango, quelle serie erano particolarmente sensibili all'acqua che alzava laruota anteriore.
    se ci sono tracce di ruggine agisci di ferox, antiruggine e verniciatura...
    ciao ciao

  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Ciao Leo....ci si ritrova anche quà!! :D
    Innanzitutto grazie per i consigli! Penso proprio che a breve farò fare tali controlli da mio cugino, che è meccanico autorizzato Piaggio, e nel frattempo gli chiedo se mi cambia il bordoscudo..altrimenti vado a Modena, che c'è il Piaggio center.
    I graffi sulla pedana sono prorio a contatto della lamella esterna di gomma della pedana..come faccio per levarla e sopratutto rimetterla? Stasera mi sono cimentato nel levare il portapacchi posterire, mi ha fatto dannare la targa...dopo ho sollevato il serbatoio e pulito il bordo, però non l'ho tolto..devo controllare anche sotto che non ci siano sorprese? La vernice in quei punti è perfetta, neanche tanta morchia..Dopodichè ho levato la copertura di plastica del cilindro e il copriventola, per coinciare a pulire li sotto. Il copriventola è quasi a posto, mentre devo ancora pulire tutto il motore. Posso usare la lancia a pressione ad acqua?
    La parte che mi hai menzionato dietro la ruota è sana, sotto la pedana invece qualcosa c'è, però non ho ancora pulito e verificato per bene. LA molla del cavalletto è un pò arrugginita...la cambio?
    Appena ho un attimo posto le foto dei lavoretti che ho descritto!
    Ah le pance e il parafango li farò raddrizzare e poi verniciare in un secondo momento..ora mi concentro sulla meccanica.
    Dite che i cerchi li evo cambiare o li vernicio? _Hanno dei punti di ruggine superficiale...
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31
    la molla del cavalletto lasciala perdere, sono quasi eterne

    sotto il serbatoio raramente ci sono delle sorprese, quasi mai, infatti ci cade sempre qualke gocciolina d'olio, che sporca ma preserva

    la lancia a pressione la puoi usare tranqullamente, però ti consiglio di farlo quando l'avrai rimessa in strada, mi spiego, se lo fai ora e la vespa rimane ferma l'acqua potrebbe ristagnare in qualke punto e quindi far uscire un pò di ruggine, che magari tu non vedi e quella va avanti, se invece la usi giornalemente, usando quell'acqua si asciugherà

    naturlamente la lancia a pressione va usata con attenzione, occhio alle parti in gomma ed ai fili elettrici, io ti sconsiglio di lavare tutto il motore, lavalo solo di sotto, e nella parte posteriore, se riesci sul coperchio frizione, insomma sopra il carburatore o lo fai con tanta tantissima attenzione o lascia perdere

    n.b. quando userai la lancia a pressione tirerai via un sacco di morkia, che andrà ad imbrattare il suolo del punto dove lo stai facendo, quindi okkio a dove lo fai, se pesti uno dei pezzi che viene via, e poi ci vai in giro per casa .... farai uno sfacello (come faccio io ogni volta) :(
    prova

  23. #23
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Eh eh eh..grazie per la dritta...mi sa che vado a finire direttamente in strada a lavarla...!!
    I punti che volevo fare più che altro era sotto ai parafanghi e una leggera passata al motore..sul cilindro ci posso dare? Scusa, intendevo sulla testa del motore! Eviterò con cura la parte superiore, ho visto che ci passano dei fili elettrici...meglio oltrepassare!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Ah dimenticavo!! Oggi ho comperato dal benza mezzo litro di olio per miscela della esso, è a base minerale, ve bene?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  25. #25
    Guest
    :D ne hai un bel po' di lavoro da fare ora ... ciao Gabriele!! mi ricordo il tuo primo post
    e adesso vedere tutto l'entusiasmo anche per togliere la morchia....
    troooppo bello

    buon divertimento vespista!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •