Si , una mia amica aveva la 850 con il cambio sulla planciacosi uguale alla 4 . La 5 Alpine aspirata andava molto bene e anche sui consumi non era esagerata, credo che nel ciclo cittadino e a 90 km/h consumasse meno della 950 .
La 1300 TS , anche questa l'aveva un amico e mi piaceva come andava credo fosse un bell'equilibrio tra prestazioni e confort .
![]()
le prime 4 avevano il cambio a ombrello, poi hanno adottato dal 74-75 la classica "cloche" (che è la leva al pavimento!)
PK 50 XL del 1986: la VespaThema
Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!
Si infatti la 4 ha sempre avuto il cambio su', certo che la 4 e' piu' un mito per molti , c'era anche negli 80' una pubblicita' da parte della Renault che si chiamava " Sulle strade del mondo " in effetti era un Raid sponsorizzato dalla Renault stessa mettendo a disposizione un Renault 4 Safari , o Camel , questo dovuto dallo sponsor "Camel", pubblicizzava cio ' in modo che le persone potevano inoltrare un'idea di un Raid in qualunque parte del mondo e mandare la domanda , dopodiche' tra tutte, la Renault sclieglieva in base a parametri suoi quale era il migliore e la persona gli veniva data 1 Renault 4 appunto per effettuare l'avventura , tutta sponsorizzata dalla casa e da Camel .
Altri tempia parte che la versione Safari era veramente bella , credo che piu' di una volta siano state impiegate anche nella Parigi /Dakar , una di queste versioni era anche solo a 3 porte , pero' non conosco i particolari tecnici , solo una mi ricordo fatta da un privato pero' , copiata come la Safari di carrozzeria ma con il motore della 5 turbo ...
![]()
A 3 porte c'era la frog...
era la sola versione della 5 ad aver avuto il comando così, la 950 già montava la cloche a pavimento.
la 1300 LS, poi divenuta TS è stata la base per la prima edizione della coppa R5 in pista...nel 1975.
a quanto mi risulta la R4 ha SEMPRE avuto lo stesso comando del cambio sul cruscotto, mai quello a pavimento.