Risultati da 1 a 25 di 88

Discussione: Renault 5

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Renault 5

    E' interessante notare che per l'Alfasud bimotore fu necessario adattare un avantreno completo (e ovviamente bloccato) al retrotreno dell'Alfasud che poi fu adattata. Comunque sperimentazioni, a mio avviso, che lasciavano il tempo che trovavano. Il vero leitmotiv dei tardi anni Settanta-primi Ottanta era quello dei consumi. Come oggi.
    Chi ricorda la Ritmo o Regata ES? Poi ci raccontano che la Smart spegne il motore da ferma. Roba vecchia, già fatta da Fiat. Ma come sempre...
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Renault 5

    . Comunque sperimentazioni, a mio avviso, che lasciavano il tempo che trovavano. Il vero leitmotiv dei tardi anni Settanta-primi Ottanta era quello dei consumi. Come oggi.
    Chi ricorda la Ritmo o Regata ES? Poi ci raccontano che la Smart spegne il motore da ferma. Roba vecchia, già fatta da Fiat. Ma come sempre...[/QUOTE]

    Infatti quoto appieno e mi hai tolto le parole dalla "tastiera "

    Grazie delle info , fa sempre bene un rinfrescata su tutto ...e grazie anche per le foto tue delle 'alfa e la precisazione sul motore funzionante a coppia ... e quelle di #Pakicit# per lo spaccato della 2 cavalli ...

    Per la fiat c'era anche una Uno che era per consumi bassi ma credo avesse solo appendici aerodinamiche che aiutavano in questo.

    Ciao

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Renault 5

    Grazie anche da parte mia

    Citazione Originariamente Scritto da ancientart Visualizza Messaggio
    Per la fiat c'era anche una Uno che era per consumi bassi ma credo avesse solo appendici aerodinamiche che aiutavano in questo.
    La uno prima serie me la ricordo bene, ma l'unica un po diversa dalle altre era la turbo, con gomme più larghe, uno spoiler posteriore ed i fascioni sotto le porte per farla sembrare più bassa

    La nostra 45 fire aveva in mezzo al quadro un econometro, cioè una lancetta che a seconda di come schiacciavi oscillava dal verde fino al rosso passando per il giallo
    Mi pare ma sono passati tanti anni e potrei sbagliarmi, che le versioni un po più spinte, tipo la sx, avevano la stessa roba collegata al contagiri







  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Renault 5

    L'econometro c'era agli inizi degli '80 su alcuni allestimenti. Ricordo la KADETT D (1979-86) e la Lancia Prima del 1982.
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Renault 5

    Citazione Originariamente Scritto da tonizzo Visualizza Messaggio
    L'econometro c'era agli inizi degli '80 su alcuni allestimenti. Ricordo la KADETT D (1979-86) e la Lancia Prima del 1982.
    Lo ricordo anche sulle ultime Ritmo e sulle Tipo

    Ciao
    Guabix

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    58
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Renault 5

    l'econometro era un apparecchietto (in realtà tre led ) che aveva anche la mia a112 lx 6 serie quella per intenderci con i vetri elettrici, roba di fantascienza per il periodo..... che ricordi quella macchinina ...

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Renault 5

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    l'econometro era un apparecchietto (in realtà tre led ) che aveva anche la mia a112 lx 6 serie quella per intenderci con i vetri elettrici, roba di fantascienza per il periodo..... che ricordi quella macchinina ...
    Ah ah ah, anch'io per un periodo ho avuto la stessa macchina A112 LX 6a serie verde scuro metallizzato... però l'econometro era praticamente inutile perchè bastava accelerare un po' e restava fisso sulla luce rossa.
    Comunque la 6a serie aveva regolazioni specifiche per (tentare di) ridurre i consumi, cosa che ne riduceva un po' la brillantezza: si trattava soprattutto di una carburazione più magra ma bastava poco per riportarla a livello delle serie precedenti.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    30

    Riferimento: Renault 5

    Citazione Originariamente Scritto da ancientart Visualizza Messaggio
    .
    Per la fiat c'era anche una Uno che era per consumi bassi ma credo avesse solo appendici aerodinamiche che aiutavano in questo.
    OT per OT: la Uno ES era la 903 ad aste e bilancieri con econometro, pinne aerodinamiche davanti le ruote posteriori, guarnizione che sigillava il lato frontale del cofano motore e sistema "cut off": un'elettrovalvola chiudeva l'ingresso di benzina al carburatore in fase di decellerazione fino a circa 1200 giri del motore.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Renault 5

    La valvola cut-off ce l'ha anche la mia honda XL sul primo carburatore







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •