Citazione Originariamente Scritto da paolospada Visualizza Messaggio
ciao a tutti!

finalmente domenica sono riuscito a montare l'anteriore e a fare una rinfrescata alla forcella ! ( domenica prossima il posteriore ) e sono rimasto di stucco! l'assetto è cambiato in maniera impressionante..figuriamoci quando monto anche il posteriore

avrei 2 domande :

la posizione in foto 2 è la più morbida o la più dura?

quando cambio il posteriore devo cambiare anche il tampone ?
salutoni a tutti

paolo
Ciao

l'ammo in foto è regolato nella posizione con meno precarico della molla (ovvero l'ammo inizia a lavorare con un valore di sforzo inferiore che nelle posizioni successive); nei carbone puoi solo regolare la molla, l'idraulica non è regolabile.
All'inizio tutti gli ammortizzatori (carbone compresi) sono un po' più "duri" perchè le tenute interne sono dure, poi dopo un po' diventano più scorrevoli

Il tampone dell'ammo posteriore va cambiato se quello vecchio è rovinato, non c'è una regola valida per la durata: può essere ancora buono dopo 30 anni o essere già rovinato dopo 10 ...

marco