Risultati da 1 a 25 di 151

Discussione: Diamoci una rifasata! (guida alla conoscenza delle fasature)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Diamoci una rifasata! (guida alla conoscenza delle fasature)

    Per quanto riguarda l'espansione non ne avevo dubbio... ma ti sei appoggiato a qualche libro specifico per motori o è tutto da autodidatta??? sono curioso perchè io tutto quello che ho imparato (o la maggior parte) l'ho fatto per "intutito" elaborando tutti gli scooter del mio paese ma di certo senza un buon libro/maestro non sarei mai riuscito a capire i fenomeni tipo il colpo d'ariete che citavi prima
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Diamoci una rifasata! (guida alla conoscenza delle fasature)

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda l'espansione non ne avevo dubbio... ma ti sei appoggiato a qualche libro specifico per motori o è tutto da autodidatta??? sono curioso perchè io tutto quello che ho imparato (o la maggior parte) l'ho fatto per "intutito" elaborando tutti gli scooter del mio paese ma di certo senza un buon libro/maestro non sarei mai riuscito a capire i fenomeni tipo il colpo d'ariete che citavi prima
    Ho iniziato per curiosità e intuito, osservando quello che facevano gli altri o confrontando ad esempio due cilindri di moto diverse che avevano prestazioni diverse. Ho anche fatto qualche cavolata che è servita comunque a capire che non era semplice come sembrava, ad esempio l'altezza dello scarico: dai e dai con la lima e un cilindro 130 polini è finito al ferrovecchio.

    Poi ho iniziato a leggere qualche libro e li ho iniziato a dare un perchè a parecchie cose, ad affinare la conoscenza e mettendole in pratica ho raccolto qualche soddisfazione.

    Ecco alcuni libri che ho letto:
    - "elaboriamo il due tempi" di Facchinelli, ottimo come base;
    - "motori a due tempi ad elevate prestazioni" di M. Clarke, l'ho trovato utile in particolar modo per le espansioni;
    - "two stroke performance tuning" di G. Bell, in inglese, per me il migliore ed il più completo con tante tabelle e confronti di prove al banco fra motori prima e dopo piccole modifiche.

    Poi ne ho letti altri ma non ho scoperto niente di più di quello che ho trovato in questi, se me ne ricordo altri li aggiungo.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Diamoci una rifasata! (guida alla conoscenza delle fasature)

    Grazie... cercavo proprio qualche titolo... approfondirò!!!
    Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Diamoci una rifasata! (guida alla conoscenza delle fasature)

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    Grazie... cercavo proprio qualche titolo... approfondirò!!!
    Vai con questo, quì c'è un assaggio:

    Amazon.com: Two-Stroke Performance Tuning (9781859606193): A. Bell: Books

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Diamoci una rifasata! (guida alla conoscenza delle fasature)

    Lavoro di lavorazione della valvola eseguito ora come anticipo ho 112*, in pratica dalla fase di travaso alla aspirazione ho solo due gradi morti e non è stato necessario toccare l'albero.

    Ora le fasi del mio motore sono le seguenti:

    Aspirazione: 112/67*
    Travaso: 128*
    Scarico: 178*

    Ora che questa fase è completata posso andare avanti con il montaggio del motore e poi sarà d'affrontare la questione della preparazione della testa.

    Grazie ancora ad Alex che ha avuto la pazienza di scrivere questa ottima guida e che ha sopportato tutte le mie domande, onore al guru della meccanica

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •