Infatti la maggior parte degli scooter truccati per le gare drag montano dei corsa lunga, per avere una bella coppia già a giri bassi, giusto?
Infatti la maggior parte degli scooter truccati per le gare drag montano dei corsa lunga, per avere una bella coppia già a giri bassi, giusto?
Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.
una bomba questo topic
grazie mille!!
ma quindi secondo te Alext:
se io decidesssi di allungare la corsa del mio px125(anche con altro gt 177), visto che guadagno di più ai bassi, mi converrebbe allungare un po le fasi cosi da guadagnare anche leggermente in allungo oppure e meglio che punto sulla coppia(visto che è più propenso alla coppia) perchè altrimenti non è nè carne e ne pesce e andrebbe male?
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
in genere a me non piace esagerare in nullla...preferisco una via di mezzo pronto ad ogni evenienza...
non so se ti chiedo troppo...ma visto che magari oltre alla conoscenza toerica evidentemente hai quella pratica..e magari hai fatto prove su vari motori....potresti mettere(non subito ma con tutto il tempo che ti ci vuole) tre "ricette"?
1-motore molto coppioso
2-motore da allungo
3-motore misto..che sia abbastanza soddisfacente in entrambe
e per ricette intendo un range di fasature consigliate sia per scarico, travaso e aspirazione. quindi per ogni una delle tre ricette, dei range per tre fasature fasature.
grazie
Ciao, per quanto riguarda la scelta delle fasature nella guida trovi già delle indicazioni di massima e l'incidenza di determinate variazioni, poi ovviamente la situazione cambia anche da cilindro a cilindro. Se vuoi un cilindro per girare alto non ti compri un DR e lo modifichi, fai prima a prendere un Malossi ed hai praticamente risolto, se vuoi un buon compromesso c'è il polini e così via.
Se dai uno sguardo quì trovi una ottima guida che ti indica già cilindro per cilindro le caratteristiche principali.
Partendo poi da un cilindro possiamo parlare di eventuali piccole modifiche per migliorare sopra piuttosto che sotto.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
e finalmente mi sono cimentato nella misurazione delle fasi del mio 200
ottima guida alext5questa è vera passione
i risultati sono questi:
A 252* 51*
T 121* 238*
S 100* 260*
ottenedo queste fasature:
A 108/51
T 117*
S160*
la cosa che mi preoccupa, è il fatto che il pistone a pmi, lascia chiuse le luci per +/-2mm, non sono troppi?
se dovessi spessorare 2mm alla base del cilindro, poi come li recupero dalla testa?
non ci sono
mi devo accontentare di 1mm?
p.s.
da queste fasature , si può capire se è un cilindro 10 o 12cv?
ho scaricato le due pagine con le quote dei due cilindri, ma sono illeggibili