Risultati da 1 a 25 di 151

Discussione: Diamoci una rifasata! (guida alla conoscenza delle fasature)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Diamoci una rifasata! (guida alla conoscenza delle fasature)

    ottima guida e interessante!
    io ancora mi devo cimentare nella misurazione perchè son in attesa del polini 177...
    mi chiedevo,per avere dei buoni bassi per tirare i rapporti 23/65 del px 200 che fasi "ideali" dovrei avere?

    mi sarebbe utile avere un riferimento per non fare cavolate!

    preferisco la coppia in basso che avere tanti giri in alto

    la mia configurazione: polini 177 raccordato, carb. 24si strombato nel venturi sotto e raccordato a scatola, carter raccordato alla strombatura del carb. ,albero piaggio originale non anticipato (preferire tenerlo così per non sbilanciarlo e non avere fasi spinte....sbaglio?!) ,valvola aperta 2+1 rettangolare , rapporti 23/65 px 200...

    che mi consigliate?

    grazie !!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Diamoci una rifasata! (guida alla conoscenza delle fasature)

    Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio
    ottima guida e interessante!
    io ancora mi devo cimentare nella misurazione perchè son in attesa del polini 177...
    mi chiedevo,per avere dei buoni bassi per tirare i rapporti 23/65 del px 200 che fasi "ideali" dovrei avere?

    mi sarebbe utile avere un riferimento per non fare cavolate!

    preferisco la coppia in basso che avere tanti giri in alto

    la mia configurazione: polini 177 raccordato, carb. 24si strombato nel venturi sotto e raccordato a scatola, carter raccordato alla strombatura del carb. ,albero piaggio originale non anticipato (preferire tenerlo così per non sbilanciarlo e non avere fasi spinte....sbaglio?!) ,valvola aperta 2+1 rettangolare , rapporti 23/65 px 200...

    che mi consigliate?

    grazie !!!
    Monta il cilindro senza nessuno spessore sotto così avrai poco scarico e poco travaso (il minimo sindacale) non esagerare con l'anticipo della fase di aspirazione e non superare i 170 gradi totali possibilmente testa a candela centrale.
    Compressione a 9.5 -10 massimo e marmitta padella leggermente svuotata.
    Ti verrà un bel motorino da turismo

  3. #3
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Diamoci una rifasata! (guida alla conoscenza delle fasature)

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Monta il cilindro senza nessuno spessore sotto così avrai poco scarico e poco travaso (il minimo sindacale) non esagerare con l'anticipo della fase di aspirazione e non superare i 170 gradi totali possibilmente testa a candela centrale.
    Compressione a 9.5 -10 massimo e marmitta padella leggermente svuotata.
    Ti verrà un bel motorino da turismo

    per la marmitta userò la sito originale leggermente aperta,il gt non lo tocco in nessun modo (almeno per adesso !) e anche la testa lascio la sua originale...

    per cilindro senza spessore sotto ok,ma neanche la sua guarnizione originale? solo silicone rosso per guarnizioni?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Diamoci una rifasata! (guida alla conoscenza delle fasature)

    almeno la sua guarnizione mettila

  5. #5
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Diamoci una rifasata! (guida alla conoscenza delle fasature)

    bhè effettivamente penso proprio di si,anche perchè ripensandoci bene avrei problemi con i travasi laterali,dato che il pistone potrebbe lasciarli chiusi per alcuni decimi..o millimetri!

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Diamoci una rifasata! (guida alla conoscenza delle fasature)

    Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio

    per la marmitta userò la sito originale leggermente aperta,il gt non lo tocco in nessun modo (almeno per adesso !) e anche la testa lascio la sua originale...

    per cilindro senza spessore sotto ok,ma neanche la sua guarnizione originale? solo silicone rosso per guarnizioni?
    Metti della pasta rossa dopo aver pulito e sgrassato per bene i piani.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di charasello
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    bho
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Diamoci una rifasata! (guida alla conoscenza delle fasature)

    ciao a tutti..
    volevo sapere...dopo aver calcolato e modificato le fasature del gt quali sono le cose da ricontrollare??
    RC? squish? anticipo? carburazione???altro???
    grazie a tutti

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Diamoci una rifasata! (guida alla conoscenza delle fasature)

    Citazione Originariamente Scritto da charasello Visualizza Messaggio
    ciao a tutti..
    volevo sapere...dopo aver calcolato e modificato le fasature del gt quali sono le cose da ricontrollare??
    RC? squish? anticipo? carburazione???altro???
    grazie a tutti
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Diamoci una rifasata! (guida alla conoscenza delle fasature)

    consiglio...

    monto polini 177 raccordato
    carb.24si raccordato e ovalizzato
    rapporti 23/65
    marmitta originale aperta
    albero originale
    valvola aperta 2+1

    queste sono le mie fasi:

    aspirazione 110-43
    scarico 171
    travaso 114

    calcolando che volglio un motore che giri basso ,coppioso e con rapporti lunghi mi posso accontentare oppure aumento (forse limando la valvola 4+4 e l'albero originale non volgio mangiarlo per nn sbilanciarlo) le fasi di aspirazione ?



    ps:grazie per la guida ,molto utile e interessante...me la sono stampata ,studiata e portata con me nel garage!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •