Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: Test abbigliamento invernale

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #12
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Test abbigliamento invernale

    Ciao,
    l’altro ieri ho fatto un giro di circa 130 km per andare a vedere un monumento ai caduti sul confine Sloveno. La giornata era bella ma fredda, quale migliore situazione per testare l’ abbigliamento invernale “estremo”? Quello per capirci per i giri un po’ piu’ hard del quotidiano utilizzo casa-ufficio?
    Io uso la vespa praticamente ogni giorno, quest’anno la temperatura minima che ho letto sul termometro della mia vespa e’ stata -6°C, ma per 15min il freddo e’ sopportabile anche con un abbigliamento “leggero”
    L’altro ieri quindi il termometro alla partenza (ore 10) segnava -3°C per mantenersi sotto lo ZERO per quasi tutto il giro per poi arrivare a 2°C verso le 13.20 quando sono rientrato.Ho fatto una percorrenza continua di circa 1 ora e mezza, mi sono fermato a visitare il Tempio Ossario (di Oslavia per chi lo conoscesse), luogo all’ aperto che non mi ha dato comunque la possibilità di riscaldarmi, per poi ripartire;In tutto ho viaggiato per circa 2 ore e mezza.
    In pratica la mia tenuta attuale, dopo vari “Upgrade” e’:
    Sopra:T-shirt,maglia in cotone maniche lunghe,felpa,pile, giubbottone da cantiere (regalo) imbottito
    Gambe:calzamaglia e salopette da sci
    Piedi:calzini in lana grossa,calzari in Windstopper e scarponi Timberland
    Guanti:Dainese invernali (pelle+tessuto) e sottoguanti.
    Per concludere,Bavaglio windstopper e casco integrale.
    Devo dire che per il corpo non ho avuto nessun tipo di problema, oserei dire confort assoluto (forse potrei completare aggiungendo i jeans),invece le mani ed i piedi, pur non arrivando a situazioni drammatiche, hanno risentito della temperatura bassina…
    Ieri ho parlato con 2 motociclisti miei amici ed ho avuto per le mani pareri concordii (a meno di non usare i coprimani le mani soffrono sempre), mentre per i piedi 2 pareri discordanti:
    Michele sosteneva che con gli scarponi da moto (lui usa e mi ha consigliato i Falco e poi mi ha parlato dei Magnum militari), i piedi stanno al caldo, mentre Luca ha detto che comunque il freddo ai piedi te lo tieni, e non e’ questione di modello o budget…
    Ne avevo gia accennato in un’ altra discussione ma mai cosi dettagliatamente…
    Che ne dite? Avete esperienze/consigli?.
    Allego Foto esplicativa, quello blu scuro sono io, quellao arancione e’ il mio PX125 dell’ 82.

    Ciao!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •