Citazione Originariamente Scritto da giordy92 Visualizza Messaggio
quelle guide le avevo già lette ma volevo avere più informazioni sul mio modello di vespa specifico visto che ha già la batteria... per esempio dovrei cambiare comunque il regolatore di tensione o non ce ne bisogno??
Il tuo impianto elettrico è dei tipo misto ed usa la corrente continua solo per il clacson ed il motorino d'avviamento, il regolatore di tensione originale fornisce solo 1,5A che servono a ripristinare la corrente consumata per le due utenze. Se si va ad aggiungere altre utenze alimentate dalla batteria c'è il rischio che il regolatore non riesca a fornire corrente a sufficienza per ripristinare la carica della batteria e c'è il rischio che a lungo andare la batteria si scarichi completamente. Per passare il tuo impianto completamente in continua devi sostituire il regolatore originale con quello del ape e apportare tutte le modifiche al impianto indicato nella discussione specifica sul impianto in corrente continua.
Per quanto riguarda i faretti supplementari normalmente vengono venduti fari di profondità con la potenza da 55W l'uno, la potenza a disposizione della tua vespa e di circa 80W quindi vedi da solo che c'è un problema serio di watt a disposizione. Per ovviare a questo problema devi andare sulle luci a led ma per questo ti consiglio di orientarti sulla discussione sui faretti fai da te dove ci sono diverse soluzioni a riguardo.