ho smontato tutto per verniciare la carrozzeria, quando ho rimontato mi sono accorto del problemaa , prima se nn ricordo male ( appena l' ho comprata ho iniziato a smontarla) andava bene!
ho smontato tutto per verniciare la carrozzeria, quando ho rimontato mi sono accorto del problemaa , prima se nn ricordo male ( appena l' ho comprata ho iniziato a smontarla) andava bene!
Hai verniciato il mozzo anche?
Se si potrebbe essere la vernice che fa interferenza sul paraolio e non fa scorrere libero il mozzo
si ho verniciato anche il mozzo , quale parte devo grattare?? nn è possibile che magari siano le ganasce che fanno attrito?? (cmq si fa troppa fatica a girarla per essere un problema di accumulo di vernice)
Dipende da quanto è forte questo attrito..se è pesante allora come dice Sartana avendo verniciato la parte interna del tamburo hai creato uno spessore con la vernice e le ganasce toccano li frenando il moto; la parte da pulire da vernice è la sezione circolare dove le ganasce fanno presa per frenare il tamburo
l' unica parte che ho verniciato è il mozzo , il tamburo no , io pensavo che magari si potessero essere dilatate le ganasce, ma altri problemi , connessi al cambio nn ci potrebbero essere?? oppure secondo mio padre potrebbe essere per colpa del cuscinetto(secondo voi è pssibile?