Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: ruota posteriore pk50s

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: ruota posteriore pk50s

    Hai verniciato il mozzo anche?
    Se si potrebbe essere la vernice che fa interferenza sul paraolio e non fa scorrere libero il mozzo

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    buggiano
    Età
    32
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ruota posteriore pk50s

    si ho verniciato anche il mozzo , quale parte devo grattare?? nn è possibile che magari siano le ganasce che fanno attrito?? (cmq si fa troppa fatica a girarla per essere un problema di accumulo di vernice)

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: ruota posteriore pk50s

    Citazione Originariamente Scritto da giacomo13 Visualizza Messaggio
    si ho verniciato anche il mozzo , quale parte devo grattare?? nn è possibile che magari siano le ganasce che fanno attrito?? (cmq si fa troppa fatica a girarla per essere un problema di accumulo di vernice)
    se hai verniciato delle parte interne del tamburo, queste fanno spessore e possono fare più attrito, vuoi sulle ganasce, vuoi sul paraolio (improbabile questa seconda ipotesi)

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: ruota posteriore pk50s

    Dipende da quanto è forte questo attrito..se è pesante allora come dice Sartana avendo verniciato la parte interna del tamburo hai creato uno spessore con la vernice e le ganasce toccano li frenando il moto; la parte da pulire da vernice è la sezione circolare dove le ganasce fanno presa per frenare il tamburo

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    buggiano
    Età
    32
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: ruota posteriore pk50s

    l' unica parte che ho verniciato è il mozzo , il tamburo no , io pensavo che magari si potessero essere dilatate le ganasce, ma altri problemi , connessi al cambio nn ci potrebbero essere?? oppure secondo mio padre potrebbe essere per colpa del cuscinetto(secondo voi è pssibile?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •