Ciao amici, accuso questo strano sintomo: dopo un lungo tratto a pieno gas, sia al massimo che a regimi medi (in salita), se richiudo il gas anche di poco mi spernachia di brutto come si ingolfasse, come anche passando dalla terza, lungamente tirata, alla quarta, tant'è che inizialmente avevo pensato al classico svuotamento vaschetta dato che a causa del vento non riuscivo a sentire bene il motore (avvertivo solo un "mancamento") ed avevo pensato al classico vuoto mentre invece ho un imbrattamento come se azionassi lo starter. A me sembra tutto regolare: il minimo non mi pare grasso (vite posteriore a 2 giri) ed infatti non mi dà problemi nè proprio al minimo nè a filo di gas, come anche alle medie aperture... Ho il classico si 24 con 160-be3-130 e 55/160, ghigliottina normale con l'unghiata e filtro T5. Per il mio motore abbastanza lavorato (su base pinasco 177 in alu in corsa 60) il 130 non mi pare troppo grande, del resto mancano gli altri sintomi tipici da massimo grasso, la candela è rossiccia e 2 amici con configurazioni simili hanno anche più del 130. Prima avevo un 133 (la magia delle punte calibrate!) e nemmeno lui mi dava segni di grassezza (non spernacchiava e tirava egregiamente le marce fin dove doveva), ad ogni modo ho provato il 130 e non mi pare sia cambiato molto... che dite?
![]()