Risultati da 1 a 25 di 80

Discussione: Restauro Rally 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Restauro Rally 200

    E' arrivata l'ora, qualcuno di voi l'ha già conosciuta con il suo colore aragosta originale della cinquecento , ma ora ritornerà a splendere nel suo colore originale, il rosso corsa .
    Sono ancora indeciso sugli interventi da fare, sicuramente impianto elettrico, cavi e guaine, ganasce e frizione e parti in gomma saranno cambiati ma non so ancora cosa fare al motore.
    Il motore è una bomba, io sono dell'idea che finchè il motore va bene non và toccato, ma sarebbe un peccato portarla dal meccanico dopo averla riverniciata, considerato che quando l'ho acquistata il contachilometri rotto segnava 43.000 km, quindi ora sicuramente avrà superato i 50.000 km, sono molto indeciso .
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro Rally 200

    fammi capire: è conservata e vuoi restaurarla?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restauro Rally 200

    Io darei solo una rinfrescata alla pedana la tua vespa è bellissima. A me la vespa vissuta piace, tantè che dove alla mia manca la vernice periodicamente do un po d'olio







  4. #4
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    fammi capire: è conservata e vuoi restaurarla?
    magari fosse conservata è stata riverniciata e stuccata più volte con sfumature di colori diverse.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Io darei solo una rinfrescata alla pedana la tua vespa è bellissima. A me la vespa vissuta piace, tantè che dove alla mia manca la vernice periodicamente do un po d'olio
    dovrei rinfrescare la pedana, poi dovrei rinfrescare il parafango anteriore che a causa di un ritocco è di un colore differente, dovrei riverniciare la coppa lato motore perchè si è spezzata un aletta della presa d'aria e si sta gonfiando lo stucco in un altro punto, dovrei verniciare il sebatoio perchè la vecchia sella mi ha fatto dei buchi, che cosa rimane?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Rally 200

    dimenticavo, le foto ingannano.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro Rally 200

    Portala a Lecce, portala.......


  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro Rally 200

    Vespa luccicante per la TREMARI?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •