Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 80

Discussione: Restauro Rally 200

  1. #26
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro Rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da EzioGS160 Visualizza Messaggio
    già portata, e giù le mani dal bordoscudo
    Vista!!! Sono passato oggi a fargli vedere la pedana destra della BIBBI che vuole abbandonare la vespa e per concordare due interventi di bulloni che fermano le staffe portaspecchietti spezzati in ben due manubri!!! Al TS e al GL! N'epidemia!!!



    Quale bordo scudo?
    Traaaaaaaaanquillo io ce l'ho.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    ... e per concordare due interventi di bulloni che fermano le staffe portaspecchietti spezzati in ben due manubri!!! Al TS e al GL! N'epidemia!!!
    un'epidemia si ma di bulloni fasulli.
    Anche a me si è spezzata la testa del bullone che regge la staffa degli specchietti, comunque se ci sono riuscito io a svitarli per te dovrebbe essere molto più semplice.

  3. #28
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro Rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da EzioGS160 Visualizza Messaggio
    un'epidemia si ma di bulloni fasulli.
    Anche a me si è spezzata la testa del bullone che regge la staffa degli specchietti, comunque se ci sono riuscito io a svitarli per te dovrebbe essere molto più semplice.
    Al TS mi si è spezzato appena rientrato a Lecce dal raduno di mesagne.
    Ad un semaforo mi son visto cadere il mozzicone del bullone sulla pedana e purtroppo si è spezzato ben dentro!

    Al GL invece c'era già stato un tentativo di salvataggio che non ha retto.

    Na rabbia . . .
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #29
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restauro Rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Al TS mi si è spezzato.....un semaforo mi son visto cadere il mozzicone del bullone....
    E cosa si fa quando succede così? Si fora quel che resta della vite e si rifiletta?







  5. #30
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro Rally 200

    Sul GL era rimasto un mozzicone fuori e fu saldato un pezzo di bullone filettato dove avvitargli un dado.
    Senza provare a svitarlo, allora, decisi di utilizzarlo così.
    Fino a ieri sera ha retto, poi per raddrizzare lo specchietto . . .

    Al TS il mozzicone è dentro! Infatti devo portarla a far vedere al carrozziere come intervenire.

    Se non spunta niente mi sa che non resta che trapanare e rifilettare.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #31
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restauro Rally 200

    Allora valuta se forare e filettare con un maschio sinistro, se sei fortunato quando inizi a maschiare ti svita il mozzicone.







  7. #32
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro Rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Allora valuta se forare e filettare con un maschio sinistro, se sei fortunato quando inizi a maschiare ti svita il mozzicone.
    Le sai tutte............
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  8. #33
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restauro Rally 200

    Anni ed anni di officina a qualcosa mi saranno seriviti







  9. #34
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro Rally 200

    ...e poi Lecce pullula di maschi sinistri.......

  10. #35
    VRista DOC L'avatar di gaga
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Bari Vecchia
    Età
    51
    Messaggi
    1 833
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Rally 200

    Buon divertimento Ezio...
    Hooo, è entrata in macchina e... io ci ho infilato un PKappino e l'ho portato giù in terronia!
    Il sole negli occhi, il mare nel cuore, BARI a te giuriamo eterno amore.

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Rally 200

    un dubbio, nel valutare l'acquisto dell'ammortizzatore anteriore mi è venuto un dubbio, ci vuole quello con il rivestimento in plastica o in metallo? Sono quasi sicuro che ci voglia quello in plastica ma il dubbio mi assale e chiedo aiuto agli esperti.

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro Rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da EzioGS160 Visualizza Messaggio
    un dubbio, nel valutare l'acquisto dell'ammortizzatore anteriore mi è venuto un dubbio, ci vuole quello con il rivestimento in plastica o in metallo? Sono quasi sicuro che ci voglia quello in plastica ma il dubbio mi assale e chiedo aiuto agli esperti.
    tutto metallo fratello......

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Rally 200

    ma sulle prime serie o anche nel '76?

  14. #39
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro Rally 200

    Nel 77 l'astuccio è in plastica, nel 76 . . . direi più plastica che metallo ma non ho certezza.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  15. #40
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Nel 77 l'astuccio è in plastica, nel 76 . . . direi più plastica che metallo ma non ho certezza.
    se signorhood non ha certezze sono nei guai...... e dovendo decidere seguo il consiglio di duecentorally

  16. #41
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro Rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da EzioGS160 Visualizza Messaggio
    se signorhood non ha certezze sono nei guai...... e dovendo decidere seguo il consiglio di duecentorally
    Ezio per avere la certezza servirebbe un manuale parti di ricambio del 77/78 e vedere se ci sono due prodotti dal peso diverso.
    Comunque . . . visto che nel 77 di sicuro è di plasctica, sia che lo metti di ferro o di plastica non è che fai tuttu stu dannu!

    Fino al 74 porta un solo prodotto (tubo-astuccio) per tutti i modelli che montano quella forcella e il prodotto riporta la sigla + che significa "prodotto sigillato-non disponibile in singole componenti. C'è il pezzo ma non te lo davano, ti dovevi comprare tutto l'ammortizzatore!!!
    Se si guarda il pezzo completo idem, riporta un unico prodotto di 0,460gr per tutti i modelli.
    Ergo non c'era ancora il tipo con astuccio in plastica che peserebbe di meno se non gli avessero cambiato il codice.

    Minti quiddhu ca tthroi!!!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  17. #42
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Rally 200

    OT...sulla mia del 73 è quindi certo 100% che ci va con astuccio in metallo???

  18. #43
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro Rally 200

    Dal poco che si vede nella foto del srvizio di motociclismo parrebbe in plastica pechè non c'è (o non si vede) il rigonfiamento che sull'astuccio in ferro contiene il feltrino di tenuta. Sull'astuccio in plastica il feltrino è abolito e l'astuccio è liscio.
    Se non ricordo male il sevizio è del 75.

    Buona visione
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  19. #44
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Rally 200

    dovrebbe essere motociclismo 05/77

  20. #45
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro Rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da EzioGS160 Visualizza Messaggio
    dovrebbe essere motociclismo 05/77
    Esatto, è di maggio 1977.
    L'ho appena consultato, e come dice Gianni, parrebbe di plastica (non si vede infatti il tipico gonfiore finale di quello in metallo)

    Vidi tie.......


  21. #46
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    ....... Minti quiddhu ca tthroi!!!
    Citazione Originariamente Scritto da duecentorally Visualizza Messaggio
    ......Vidi tie.......
    nell'incertezza continuo a preferire quello in metallo, così quando ci incontreremo lo criticherete

  22. #47
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro Rally 200

    Citazione Originariamente Scritto da EzioGS160 Visualizza Messaggio
    nell'incertezza continuo a preferire quello in metallo, così quando ci incontreremo lo criticherete
    Tranquillo, guarderemo il tipo di viti che metterai al bordoscudo
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  23. #48
    VRista Senior L'avatar di kiwi76
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Guardistallo
    Età
    48
    Messaggi
    532
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Rally 200

    La mia è del 76 e ce l'ha in plastica

  24. #49
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Rally 200

    la mia del 73 sarà corredata di ammo con cappuccio in metallo...

  25. #50
    VRista DOC L'avatar di EzioGS160
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Brindisi
    Età
    55
    Messaggi
    2 019
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Rally 200

    avevo deciso di non aprire il motore ma........
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •