Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da fordmajor88 Visualizza Messaggio
    Grazie vespiaggio,

    Lunedì dovrebbero arrivarmi tutti i componenti che ho ordinato, ma vedo che col fulcron e molto molto olio di gomito viene via tutto o quasi,

    ho smontato anche il carburatore ieri ma mi sorge un dubbio il mio filtro dell'aria era in plastica e con viti da 10, quello che ho comprato è di metallo e ha i galletti?

    è originale?
    in origine i prigionieri del filtro sono filettati M5 sul carburatore stesso mentre da M4 lato filtro, che va fissato coi galletti fino al......non ricordo
    da un certo anno già quelli di metallo venivano fissati con dadini da M4 con chiave da 8, ora li trovi da 4 con testa da 7 van bene lo stesso, sotto ci andrebbe una rondella piana (in origine era a rasamento). La tua special ha indubbiamente già il filtro di plastica.

    comunque guarda a memoria i galletti li hanno usati fino al '70 su per giù

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Zero Branco (TV)
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    in origine i prigionieri del filtro sono filettati M5 sul carburatore stesso mentre da M4 lato filtro, che va fissato coi galletti fino al......non ricordo
    da un certo anno già quelli di metallo venivano fissati con dadini da M4 con chiave da 8, ora li trovi da 4 con testa da 7 van bene lo stesso, sotto ci andrebbe una rondella piana (in origine era a rasamento). La tua special ha indubbiamente già il filtro di plastica.

    comunque guarda a memoria i galletti li hanno usati fino al '70 su per giù
    Mmmmmmmmm... quindi non è originale? pero' a me piace molto in metallo cosi' coi galletti se la lascio comprometto molto l'originlità?

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Zero Branco (TV)
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    intanto nell weed end i lavori sono andati avanti, non molto pero' di un pò,

    Sabato mattina mi sono dedicato a pulire il blocco motore,non ho ancora finito ma con altro olio di gomito spero di riuscirci....

    Dopo nel primo pomeriggio abbiamo capito che per lavorare meglio avevo bisogno di un supporto per il motore....

    Visto cho ho il papà falegname abbiamo pensato di fare una cosa molto "home made"

    vi posto un po di foto,
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    Citazione Originariamente Scritto da fordmajor88 Visualizza Messaggio
    Visto cho ho il papà falegname abbiamo pensato di fare una cosa molto "home made"
    Non male, comunque per distribuie meglio il carico dei pesi farei due bracci anche per l'attacco ammortizzatore.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Zero Branco (TV)
    Messaggi
    63
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauto o non restauro - Vespa 50 special

    Ieri sera sono andato avanti con le operazioni di smontaggio del motore..

    ho smontato la frizione, sostituendo i dischi della stessa, inoltre o montato la molla originale in quanto quella presa nuova risultava durissima

    Inoltre dopo aver tolto la crociera che secondo me era presa benissimo sono andato sta mane dal meccanico e mi ha detto che secondo lui non la cambierebbe in quanto lui sostiene che è come nuova infatti gli spigoli risultano ancora molto appuntiti..

    quindi ho acquistato una crociera per nulla...

    volevo sotituire la molla con le sfere, ma anche quello secondo il meccanico risultano ancora buoni...

    poi ho smontato i leveraggi del cambio e la pedivella con relativo ingranaggio, per sotituire gli o-ring corrispondenti.

    A presto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •