aggiornamento:
-Modanature rimosse, quelle sul parafango non hanno lasciato tracce. Quelle sui cofani....due buchini da circa 2 mm ciascuna che servivano a fissare le modanature stesse ... ho già parlato con il carrozziere... ed ho pure comprato la vernice 250 gr (come indicazioni carrozziere)...
- Portapacchi non ancora rimosso, ma ci vuole un attimo...
- Tappetino idem
- Copricerchio idem
- Coprichiocciola Nero (va Alluminio). da comprare ancora vernice...
- La sella ho scoperto non essere la sua perchè anche se delle stesse dimensioni non ha la targhetta piaggio dietro, ma me la sto procurando...
Inoltre ieri sera ho comprato:
-Tutte e quattro le gemme delle frecce nuove
-Simbolo esagonale Piaggio sopra il nasello nuovo (quello che era montato era dipinto di nero)
-Scritta nuova sul cofano PX125E con i colori sotto
-Cavalletto nuovo con piedini (il vecchio era piegato e raddrizzato più volte)
Al negozio Piaggio non ho trovato:
-Paraspruzzi posteriore nuovo grigio (il mio è dipinto di nero)
-Nasello nuovo grigio (il mio è dipinto di nero) ma lo carteggio...
- Polish professionale per lucidare tutta la vespa
Spesa totale 70€
Insomma, a parte il carrozziere il nasello ed il paraspruzzi e la targhetta della sella ho tutto quello che mi occorre per riportarla come la Piaggio l'ha fatta.
Intanto aspetto tessera FMI + Vesparesources, se va tutto come penso per fine mese potrò fare le foto e presentare domanda alla FMI per iscriverla
A presto con aggiornamenti e foto![]()