A me non risulta...
Da quanto ne so, effettivamente si era parlato di un intervento abbastanza importante con lo scopo di alleggerire il pianale, nato ai tempi della collaborazione con GM e subito rivelatosi troppo pesante: mi risulta però che questo progetto per ragioni di costi sia stato accantonato e la 1750 abbia beneficiato solo di piccoli affinamenti che non hanno migliorato di molto la situazione.... niente di risolutivo insomma.
Le rivali BMW invece fanno sempre più uso di acciai ad alta resistenza e di leghe leggere per contenere il peso: con la nuova serie 5 hanno fatto miracoli.
E' un peccato, perché Giugiaro ha fatto un gran lavoro e la linea della 159 a me è sempre piaciuta molto, anche se adesso risulta inevitabilmente po invecchiata...
Se poi vogliamo parlare della trazione posteriore e delle magnifiche Alfa di una volta, mettiamo il coltello nella piaga... forse è meglio lasciar perdere...