Risultati da 1 a 25 di 78

Discussione: Restauro Granturismo 1967 "Marina"

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #39
    VRista Junior L'avatar di lanciadelta
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marzabotto
    Età
    42
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Granturismo 1967 "Marina"

    Dopo quasi sette mesi dall'arrivo a casa della "Marina" il restauro conservativo con "metodo CIF" è finalmente terminato.

    A dire il vero ci sono ancora alcune cose da fare ma posso affermare che il risultato ottenuto è davvero buono. DI gran lunga superiore alle aspettative Considerando che ho fatto tutto da solo, con i pochi attrezzi trovati in casa, e la mia scarsa conoscenza dell'argomento, devo dire di essere molto soddisfatto.

    Il costo totale del restauro ammonta a circa 1100 euro comprensivo di passaggio di proprietà doppio (450 euro), ricambi e accessori.

    Cosa ho fatto:

    Motore:
    Smorchiamento e pulizia carter
    Revisione totale motore con sostituzione cuscinetti, paraoli, guarnizioni, dischi frizione, pastiglie freno (newfren intagliate), ammo. post nuovo
    kit cavi nuovo
    Trattamento serbatoio con tankerite

    Carrozzeria:
    Pulizia totale con CIF
    riverniciatura cerchi e mozzi coperchio carburatore e coprivolano
    Sostituzione sella, manopole, gommini vari usurati, fanale post trovato usato ad un mercatino (mancante)
    pneumatici whitewall continental + scorta

    Tutto quello che è stato possibile salvare è stato salvato.

    Sella e ammo post ho pensato di prenderli nuovi in quanto vorrei usarla magari anche per andare al mare (mitica Marina di Ravenna) con la mia ragazza e vorrei viaggiare comodo.

    Una volta rimontato tutto e tagliato il tubo benzina troppo lungo che si strozzava la vespona è partita alla prima spedivellata.

    Registrato il minimo, son salito passeggero con mio padre e dopo qualche prova di partenze e cambi marcia (non ho mai guidato una moto in vita mia) sono diventato ufficialmente vespista.

    Questo è il risultato finale, mancano ancora alcuni dettagli da rivedere come cercare di ritoccare alcuni punti della carrozzeria e incorniciare la targa deformata, etc.

    A voi i commenti,
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •