Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Grazie del consiglio.
Purtroppo le decals sono illeggibili e sono tutte marcite, dovrò tirare via tutto.
Per pistone e cilindro cosa ne dite? è da portare in rettifica secondo voi?
Pensavo di prendere il kit revisione motore da OfficinaTonazzo e il resto tenere quello che ho. Che ne pensate?
Nell'attesa che qualcuno voglia rispondere riguardo le condizioni di cilindro e pistone vi mostro come è andato il mio sabato pomeriggio di "ciffaggio selvaggio". In totale 4 ore, 1 flacone di ciff e 4 spugnette.
Foto 1 - Direi che l'impatto dello scudo da lunga distanza non è male peccato per l'adesivo che ha creato una zona vergine davvero fastidiosa
Foto 2 - E' la parte che mi piace meno vedi dettaglio in Foto 4
Foto 3 - Come posso uniformare lo scudo rendendo meno evidente lo stacco con l'adesivo mancante? Suggerimenti????
Foto 4 - Ciffando il retro è venuta via oltre che la ruggine anche un po di vernice e l'effetto è davvero brutto, non è un punto circoscritto ma un'area diffusa in cui la vernice si è consumata. Non posso trattarla con il metodo del riempimento a pennellino e carta abrasiva!!! Potrei andare a spruzzo su quella parte ripristinando la vernice mancante e poi uniformando con carta abrasiva? Andare di pennello con vernice a tono molto diluita? Suggerimenti????
Foto 5 - La pedana è messa malino, ho tolto tuta la vernice fiorita di ruggine mettendo a nudo tutto il marcio possibile. Questa zona è quella che mi preoccupa meno perchè dovrebbe essere facile da risanare con ferox -> fondo -> vernice a tono -> carta abrasiva -> lucidatura
Voi che ne pensate?
Qualsiasi suggerimento e consiglio è ben accetto...
...avanti siori e siore venghino!!!!
il bello delle ciffate è che non possono essere uniformi in tutti i posti..... io rifarei solo le pedane, giusto per preservarla ulteriormente, e basta.......![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Stai facendo un ottimo lavoro.
Io posso risponderti, in base alla mia esperienza fatta sulla mia GT, riguardo al gruppoo termico. Mi sembra che il cilindro sia messo bene, almeno dalla foto.
Verifica che non ci siano scalini tra lo spazio della corsa del pistone e quello dove il pistone non arriva. Questo ti dovrebbe garantire che la camicia non sia consumata a tal punto da doverla rettificare.
lava bene il pistone e verifica che il cielo non abbia parti scavate ma che sia una bella superficie omogenea. Se è così dovrebbe andare bene.
Le fasce normalmente si cambiano. prendi quelle della misura giusta e verifica, una volta messe nel cilindro, che le punte non si distanzino più di 0,2 - 0,3 mm. Il limite massimo dovrebbe essere 0,6 mm.
Questo è quanto, per esperienza diretta e per quello che ho imparato sul forum, posso dirti.
Naturalmente altri consigli credo che per te siano ben accetti.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.