Risultati da 1 a 25 di 78

Discussione: Restauro Granturismo 1967 "Marina"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restauro Granturismo 1967 "Marina"

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    il bello delle ciffate è che non possono essere uniformi in tutti i posti..... io rifarei solo le pedane, giusto per preservarla ulteriormente, e basta.......
    Quoto!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restauro Granturismo 1967 "Marina"

    Stai facendo un ottimo lavoro.
    Io posso risponderti, in base alla mia esperienza fatta sulla mia GT, riguardo al gruppoo termico. Mi sembra che il cilindro sia messo bene, almeno dalla foto.
    Verifica che non ci siano scalini tra lo spazio della corsa del pistone e quello dove il pistone non arriva. Questo ti dovrebbe garantire che la camicia non sia consumata a tal punto da doverla rettificare.
    lava bene il pistone e verifica che il cielo non abbia parti scavate ma che sia una bella superficie omogenea. Se è così dovrebbe andare bene.
    Le fasce normalmente si cambiano. prendi quelle della misura giusta e verifica, una volta messe nel cilindro, che le punte non si distanzino più di 0,2 - 0,3 mm. Il limite massimo dovrebbe essere 0,6 mm.
    Questo è quanto, per esperienza diretta e per quello che ho imparato sul forum, posso dirti.
    Naturalmente altri consigli credo che per te siano ben accetti.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di lanciadelta
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marzabotto
    Età
    42
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Granturismo 1967 "Marina"

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio

    Verifica che non ci siano scalini tra lo spazio della corsa del pistone e quello dove il pistone non arriva. Questo ti dovrebbe garantire che la camicia non sia consumata a tal punto da doverla rettificare.
    lava bene il pistone e verifica che il cielo non abbia parti scavate ma che sia una bella superficie omogenea. Se è così dovrebbe andare bene.
    Le fasce normalmente si cambiano. prendi quelle della misura giusta e verifica, una volta messe nel cilindro, che le punte non si distanzino più di 0,2 - 0,3 mm. Il limite massimo dovrebbe essere 0,6 mm.
    .
    Grazie s7400dp21957,

    il pistone presenta delle incrostazioni nella parte superiore che ho tolto con la nafta. Il cilindro sembra non abbia scalini. Quindi via gli anelli e si torna in pista!!!

    Intanto che aspetto i pezzi da officinatonazzo per la revisione del motore e del carburatore sto andando avanti con la carrozzeria raddrizzando alcune botte facendo qualche ritocco a pennello.

    Questo è il risultato parziale a oggi. Che ve ne pare?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro Granturismo 1967 "Marina"

    bella!!! veramente un ottimo lavoro!!!!!!!!!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di lanciadelta
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marzabotto
    Età
    42
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro Granturismo 1967 "Marina"

    ...si comincia dal fondo a verniciare alcune parti troppo esposte da poter essere soltanto ciffate...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro Granturismo 1967 "Marina"

    Stai facendo un ottimo lavoro
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro Granturismo 1967 "Marina"

    complimenti, stai davvero facendo un restauro con i controcazzi... apprezzo da morire questi tipi di salvataggi!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •